lunedì, 14 Luglio, 2025

Energia

Energia

Rinnovabili: in Abruzzo via libera a scorrimento graduatoria incentivi

Leonzia Gaina
Gli uffici regionali del Dipartimento dello Sviluppo economico abruzzesi hanno dato il via libera al terzo scorrimento della graduatoria dell’avviso “Progetti di investimento per la realizzazione ed installazione di impianti per produzione energia da fonti rinnovabili”, finanziato con le risorse del Fesr. Attualmente sono 280 le imprese abruzzesi che si sono viste finanziare dalla regione Abruzzo un progetto di investimento...
Energia

Malta: l’idrogeno per produrre energia rinnovabile

Federico Tremarco
Il Governo maltese sta prendendo in considerazione la possibilità di utilizzare l’idrogeno per produrre energia. L’idrogeno è una fonte economica e inquina meno e, secondo esperti stranieri, Malta è in grado di creare da sé l’idrogeno che potenzialmente utilizza. Il ministro dell’Energia maltese Miriam Dalli, intervenendo a una conferenza sul tema dell’energia rinnovabili e criteri ESG, ha esortato la comunità...
Energia

Terna, a marzo riduzione dei consumi elettrici del 5%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A marzo, secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l'Italia ha consumato complessivamente 26,2 miliardi di kWh, un valore in diminuzione del 5% rispetto allo stesso mese del 2022. Prosegue il recupero dei consumi del comparto industriale, che fa registrare una contenuta variazione negativa (-0,9%) rispetto a marzo 2022. Nei...
Energia

Eni al FuoriSalone di Milano con l’installazione Walk the Talk

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Eni presenta oggi a Milano, presso l'Orto Botanico di Brera, l'installazione Walk the Talk – Energia in movimento, realizzata nell'ambito della mostra-evento "Design Re-Evolution" organizzata dal magazine Interni in occasione del FuoriSalone 2023 che si svolgerà dal 17 al 26 aprile. L'installazione Walk the Talk – Energia in movimento, progettata da Italo Rota e CRA – Carlo...
Energia

Abruzzo: incontro sul Piano della rete elettrica nazionale 2023-2032

Valerio Servillo
Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032 è stato al centro dell’incontro che si è tenuto oggi all’Aquila tra Terna e la Regione Abruzzo. Hanno preso parte all’evento il vicepresidente della Giunta Regionale e assessore all’Ambiente e Sistema idrico, Emanuele Imprudente, l’assessore all’Energia, Paesaggi, Urbanistica e Territorio, Nicola Campitelli, l’Assessore alle Attività Produttive Daniele D’Amario e il...
Energia

Umbria: 22mln per l’acquisto di nuovi treni

Federico Tremarco
La Giunta regionale umbra ha approvato, su proposta dell’assessorato alle Infrastrutture e Trasporti, tre decreti ministeriali di finanziamento, uno dei quali finanziato dal PNRR, relativi all’acquisto di treni Trenitalia ad alimentazione elettrica o a idrogeno. Per l’acquisto sono stati stanziati 22 milioni di euro, che sono stati incanalati all’interno del Contratto di servizio tra la Regione stessa e Trenitalia, innalzando...
Energia

Liguria: 2,4mln per l’efficientamento degli edifici pubblici

Cristina Gambini
È stato approvato dalla Giunta regionale ligure un nuovo bando da 2,4 milioni di euro per il miglioramento energetico degli edifici pubblici regionali. Una misura del Fesr 2021-2027, omologa a quella attivata a marzo scorso, dedicata alla promozione dell’eco-efficienza e alla riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e nelle strutture pubbliche e riservata alle Province, ai Comuni liguri...
Energia

Da Enea materiali ceramici hi-tech per stufe più performanti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Enea ha realizzato un prototipo di braciere in materiale ceramico per stufe a pellet, in grado di ottimizzare il processo di combustione per la produzione di calore e ridurre le emissioni inquinanti. A metterlo a punto con stampa 3D, il Laboratorio di Tecnologie dei materiali Faenza nell'ambito del programma di Proof of Concept (PoC) promosso dall'Agenzia per...
Energia

Enea: nuovo tool per facilitare le diagnosi energetiche delle PMI

Marco Santarelli
Atenea4sme è il tool informatico sviluppato da Enea, in collaborazione con la Scuola di ingegneria dell’Università della Basilicata, presentato a Roma presso la sede di Confcommercio durante l’evento “Gli strumenti per l’efficienza energetica nelle piccole e medie imprese”. Il tool ha l’obiettivo di facilitare le diagnosi energetiche nelle PMI, mappare i consumi e individuare gli interventi di efficientamento più opportuni...
Energia

A marzo ulteriore calo per la bolletta del gas

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Ancora in calo la bolletta gas delle famiglie in tutela. Dopo i ribassi registrati per i consumi dei mesi di gennaio (-34,2%) e febbraio (-13%), in base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di marzo 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo in tutela si registra una diminuzione del -13,4%...