lunedì, 14 Luglio, 2025

Energia

Energia

Enea, celle solari ad alta efficienza per applicazioni urbane e rurali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Celle solari ad alta resa con materiali, architetture e processi innovativi per moduli fotovoltaici sostenibili, affidabili ed efficienti, da integrare in ambito urbano, nel paesaggio e nei siti di interesse storico-architettonico, con l'obiettivo di ridurre il costo dell'energia elettrica e il consumo di suolo. Sono state realizzate nell'ambito del programma "Ricerca di Sistema elettrico – Progetto integrato...
Energia

Gruppo Ferrovie Stato: nuove soluzioni “green” per l’efficienza energetica

Paolo Fruncillo
Per muovere il Paese il Gruppo FS consuma il 2% dell’intera quota energia utilizzata a livello nazionale. Per questo nel Piano Industriale del Gruppo guidato da Luigi Ferraris c’è un obiettivo preciso, ossia ottenere ogni anno un risparmio sul consumo energetico globale pari al 40%. Fra le azioni concrete per centrare questo obiettivo ci sono quelle che riguardano gli impianti...
Energia

Enel X e Ferrari insieme per 1^ comunità energetica industriale italiana

Redazione
MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – Ferrari ha firmato un accordo con Enel X per la realizzazione di un impianto fotovoltaico al servizio di una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (Renewable Energy Community – REC) nei Comuni di Fiorano Modenese e Maranello. La Comunità Energetica Ferrari sarà la prima di tipo industriale mai promossa e sostenuta in Italia da un'azienda a beneficio del...
Europa

Recovery Fund: la Ue versa i primi 50mln alla Slovenia

Valerio Servillo
La Unione europea ha stanziato alla Slovenia la prima tranche da 50 milioni di euro del Recovery and Resilience Facility. La richiesta della Slovenia per la sovvenzione di 50 milioni di euro era stata approvata dalla Commissione l’8 marzo e l’operazione ha avuto ora il via libera. “Il pagamento è reso possibile dal raggiungimento da parte della Slovenia delle 12...
Energia

Rinnovabili: a Catania esperti a confronto sulla transizione energetica in Europa

Paolo Fruncillo
Premere l’acceleratore sugli investimenti che riguardano le sfide energetiche della Sicilia, la decarbonizzazione, l’implementazione delle fonti rinnovabili con massima attenzione a fotovoltaico ed eolico, la grande sfida dell’idrogeno:   Esperti e rappresentanti istituzionali del settore energetico si sono riuniti al Centro fieristico di Misterbianco (Catania), in occasione della V edizione delle Giornate dell’Energia, al fine di discutere e confrontarsi sulle...
Energia

Da Fs soluzioni green per efficienza energetica e risparmio idrico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Gruppo FS ha promosso un programma fatto di azioni e soluzioni concrete nel campo dell'efficienza energetica. Per muovere il Paese il Gruppo FS consuma infatti il 2% dell'intera quota energia utilizzata a livello nazionale. Per questo nel Piano Industriale del Gruppo guidato da Luigi Ferraris c'è un obiettivo preciso: ottenere ogni anno un risparmio sul consumo...
Energia

Aziende gas: al via il primo bando per l’acquisto

Paolo Fruncillo
La Commissione europea ha aperto il primo bando per le aziende interessate a unire le forze per gli acquisti congiunti di gas, attraverso il nuovo strumento “AggregateEU”, servizio di aggregazione della domanda e di acquisto congiunto, gestito da Prisma, il fornitore di servizi nell’ambito della piattaforma energetica dell’UE. Attraverso AggregateEU le aziende potranno indicare i volumi delle proprie esigenze di...
Energia

Eni inaugura il “Progetto Congo Lng”

Valerio Servillo
Nella città di Pointe-Noire, il presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou Nguesso e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno posato la prima pietra di “Congo LNG”, il primo progetto di liquefazione di gas naturale del Paese e una delle principali iniziative di Eni per la diversificazione degli approvvigionamenti. Tale progetto permetterà al paese di diventare esportatore di gas...
Energia

La transizione energetica Ue? In mano alla Cina

Cristina Calzecchi Onesti
Litio, cobalto e terre rare saranno le parole d’ordine di tutte le economie, il nuovo petrolio del futuro. Parliamo degli ingredienti protagonisti delle tecnologie essenziali, sia alla transizione energetica sia a quella digitale, inseriti nella lista dei minerali considerati critici dall’Europa. La lista non è una mappatura scientifica dell’abbondanza di alcuni elementi della tavola periodica nella crosta terrestre, ma piuttosto...
Energia

Transizione energetica: 35mln di dollari per il Sud-Est asiatico

Federico Tremarco
L’Asian Development Bank (ADB) e la Global Energy Alliance for People and Planet (GEAPP) hanno annunciato la creazione di un nuovo Fondo per accelerare la transizione energetica e l’accesso a fonti di energia pulita nei Paesi del sud-est asiatico. In Asia la crescita demografica e il conseguente aumento dell’urbanizzazione, oltre allo sviluppo economico della regione, hanno portato a un deciso...