giovedì, 15 Maggio, 2025

Energia

Energia

Confagricoltura alla dodicesima edizione degli Stati generali della Green economy

Maria Parente
Confagricoltura conferma la sua presenza alla fiera Ecomondo, dedicata alla transizione ecologica, dal 7 al 10 novembre a Rimini, con uno stand (padiglione Bioeconomia D3, Area 210-411) che quest’anno si fa ancora più grande per dare spazio ad un fitto calendario di eventi, organizzati in collaborazione con atenei, enti e associazioni. Tanti i temi al centro degli appuntamenti in programma:...
Energia

Enea, Crea e Rse insieme per la transizione energetica

Paolo Fruncillo
Condividere competenze scientifiche e promuovere la ricerca nel settore della produzione e del consumo di energia, conciliando i temi energetici ed agricoli, al fine di favorirne il perseguimento degli obiettivi di sostenibilità tecnica, ambientale, economica e di inclusione sociale. È quanto prevede il protocollo d’intesa tra Rse Enea e Crea. Il settore agro-energetico, per le sue intrinseche caratteristiche, rappresenta un...
Energia

A Roma la terza sessione del tavolo energia tra Italia e Albania

Paolo Fruncillo
Intensificare la collaborazione tra Italia e Albania nei comuni obiettivi di sicurezza e transizione energetica. È stato questo l’obiettivo della Terza sessione del tavolo Energia tra i due Stati. I lavori, svolti a Roma presso il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sono stati aperti dal ministro italiano Gilberto Pichetto Fratin e dalla ministra delle Infrastrutture e dell’Energia albanese, Belinda...
Energia

Aspi sperimenta la produzione di energia con il passaggio di veicoli

Ettore Di Bartolomeo
Viaggia in accoppiata green e tech Autostrade per l’Italia che si appresta a illuminare le stazioni di servizio o i caselli con il passaggio dei veicoli. Il progetto si chiama Kinetic energy harvesting from vehicles” (KEHV), è il primo al mondo di questo tipo, prevede l’utilizzo di una piattaforma tecnologica capace di trasformare l’energia cinetica dei veicoli in decelerazione in...
Energia

La Sicilia accelera sulle comunità energetiche

Redazione
TRAPANI (ITALPRESS) – A Trapani nuova tappa della campagna "Le Energie della Sicilia – Efficienti per Natura" promossa dal Dipartimento dell'Energia della Regione. Un'iniziativa finalizzata a sensibilizzare cittadini, imprese e stakeholder sull'importanza dell'adozione di fonti energetiche sostenibili per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico. Il convegno introdotto e moderato da Roberto Sannasardo, Energy manager della Regione Siciliana, ha sottolineato...
Energia

Energia, il Ministro Pichetto Fratin firma l’aggiornamento dei Piani di azione preventiva

Federico Tremarco
Via libera al decreto di aggiornamento dei Piani di azione preventiva e di emergenza del sistema italiano di gas naturale firmato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Il provvedimento, realizzato in ottemperanza al Regolamento europeo 2017/1938, impegna il Governo a svolgere un monitoraggio costante della situazione energetica nazionale al fine di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento di...
Energia

Aspi, primi test per stazioni di servizio alimentate da energia cinetica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue l'impegno di Autostrade per l'Italia nella promozione di soluzioni "green" e "tech" per lo sviluppo e gestione sostenibile della rete autostradale. Illuminare una stazione di servizio o far funzionare un casello in autostrada grazie al passaggio dei veicoli: questi sono solo alcuni dei risultati che saranno possibili grazie al progetto Kinetic energy harvesting from vehicles" (KEHV),...
Energia

Terna, due intese negli Usa per promuovere l’innovazione italiana

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Promuovere e valorizzare l'ecosistema italiano dell'innovazione all'estero, sostenendo lo sviluppo di startup e PMI innovative del nostro Paese e favorendo il loro accesso al mercato USA: sono questi gli obiettivi delle intese firmate da Terna con partner istituzionali a San Francisco. In particolare, Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, e Sergio Strozzi, Console...
Energia

In Libia istituita una zona marittima per l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili

Cristina Gambini
La Libia ha istituito una nuova zona marittima per l’utilizzo delle fonti energetiche, che gli analisti considerano un nuovo capitolo nell’intensa corsa alle rinnovabili nel bacino del Mediterraneo orientale. La Libia diventerà una fonte di energia rinnovabile per Malta a seguito di un memorandum d’intesa firmato all’inizio di quest’anno tra il primo ministro libico Abdul Hamid Dbeibah e la controparte...