domenica, 11 Maggio, 2025

Energia

Energia

Gas, Federconsumatori: i costi aumenteranno dal 49 al 128 per cento

Paolo Fruncillo
È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del gas. Per l’energia elettrica c’è tempo fino ad aprile. Un passaggio delicato durante il quale cittadini e famiglie potrebbero scoprirsi vittime della confusione e della disinformazione, e che sta creando...
Energia

Decolla Hydrogen Valley Modena, al centro progetto IdrogeMO Snam e Hera

Redazione
MODENA (ITALPRESS) – Al via l'Hydrogen Valley modenese, tra i primi e più rilevanti progetti di sviluppo dell'idrogeno rinnovabile per favorire la transizione energetica in Italia. È stato firmato a Modena, in Municipio, il protocollo d'intesa per la creazione di un polo di produzione dell'idrogeno realizzato da Gruppo Hera e Snam, con l'obiettivo di contribuire alla decarbonizzazione dell'Emilia-Romagna. Il documento...
Energia

L’Italia è il paese Ue con maggiore dipendenza energetica pari al 73,5%

Ettore Di Bartolomeo
Presentato nei giorni scorsi al Parlamento Europeo il quinto MED & Italian Energy Report, lavoro di ricerca intitolato quest’anno “Geopolitics of energy in the Mediterranean area between international crises and new energy commodities”, realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e frutto della sinergia scientifica tra SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) e l’ESL@Energy Center...
Energia

Piemonte: 23,5 milioni per l’efficientamento energetico negli ospedali

Francesco Gentile
Via libera dalla Giunta regionale piemontese ai criteri per la pubblicazione del bando dedicato alle aziende sanitarie regionali per l’efficientamento energetico delle proprie strutture con il duplice fine di ridurre il consumo di energia primaria e promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili. L’obiettivo del bando, come per i due analoghi precedenti (quello dedicato alle imprese e quello per gli edifici pubblici,...
Energia

Kenya, 100 milioni per migliorare l’accesso all’elettricità

Federico Tremarco
Lo sviluppo economico e sociale di un Paese passa necessariamente dalla possibilità di un approvvigionamento energetico affidabile e adeguato. Proprio per contribuire a migliorare l’accesso all’elettricità in Kenya, l’African Development Bank (AfDB) ha annunciato uno stanziamento di 101 milioni di euro.Il prestito consentirà al governo di Nairobi di attuare la terza fase del Last Mile Connectivity Project, che andrà a...
Energia

Fondazione ‘Con il Sud’: 1,3 milioni per la nascita di nove comunità energetiche e sociali

Valerio Servillo
Dalla fondazione ‘Con il Sud’ oltre 1,3 milioni di euro per la nascita di nove nuove comunità energetiche e sociali che saranno presto attive nelle regioni meridionali del Paese. L’obiettivo è di favorire processi partecipati di transizione energetica dal basso e di ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e...
Energia

L’Europa leader nell’Eolico off shore. Crescono i brevetti del 18%

Cristina Calzecchi Onesti
Il recente Decreto Energia varato dal Consiglio dei ministri, che prevede tra l’altro la creazione di un polo eolico offshore nel Mezzogiorno, si inserisce in un quadro di globale aumento di interesse verso questa rinnovabile come mezzo per supportare la decarbonizzazione dei sistemi energetici e dei settori di utilizzo finale, per il suo notevole potenziale energetico e la sua competitività...
Energia

Gas, bolletta -1,3% per i consumi di novembre

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In diminuzione la bolletta gas per la famiglia tipo in tutela per i consumi di novembre 2023, che scende del 1,3% rispetto a ottobre. La famiglia tipo ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEM,m), applicata ai clienti ancora in tutela, viene...
Energia

Incontro Terna-Piemonte sul Piano Sviluppo rete elettrica nazionale 2023-2032

Valerio Servillo
Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032 è stato al centro dell’incontro che si è tenuto a Torino tra Terna e la Regione Piemonte a cui hanno partecipato il Presidente della Regione Alberto Cirio, l’Assessore all’Ambiente ed Energia Matteo Marnati, l’Assessore alle Infrastrutture Matteo Gabusi e l’Assessore al Bilancio Andrea Tronzano. Per Terna, sono intervenuti Enrico Maria...
Energia

Acqua, luce e gas. La Basilicata alleggerisce le bollette

Paolo Fruncillo
“Promesso. Fatto.” Con la delibera di ieri, la giunta regionale di centrodestra della Basilicata ha dato un “indirizzo chiaro che impatterà notevolmente sulla vita delle famiglie lucane.” La mette così il Presidente della Regione, Vito Bardi, che ha deciso di abbattere i costi delle bollette di acqua, luce e gas. Abbattuti i costi Dopo il gas, ora tocca all’acqua, poi...