lunedì, 21 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): a Bruxelles con il commissario Gentiloni. Difendere l’agroalimentare italiano

Leonzia Gaina
Una lode della Coldiretti al Commissario Ue, Paolo Gentiloni “che ha dimostrato sensibilità per alcuni dossier chiave per il futuro del comparto agroalimentare italiano”. Ad esprimere soddisfazione il presidente della Coldiretti Ettore Prandini dopo la riunione a Bruxelles cui hanno partecipato anche il Segretario Generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e il Consigliere delegato di Filiera Italia, Luigi Scordamaglia. L’impegno condiviso...
Agroalimentare

Ferrero acquisisce Wells, produttore dei gelati Blue Bunny e Bomb Pop

Redazione
LUSSEMBURGO (ITALPRESS) – Il Gruppo Ferrero e Wells Enterprises hanno annunciato oggi un accordo per l'acquisizione da parte di Ferrero di Wells, delle sue attività e dei suoi rinomati marchi di gelati, che includono Blue Bunny, Blue Ribbon Classics, Bomb Pop e Halo Top. "L'acquisizione rientra nell'ambito della crescita strategica di Ferrero nella categoria dei gelati e nella visione di...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): bene l’Europa, stop all’import di prodotti che contribuiscono alla deforestazione e al lavoro minorile

Leonzia Gaina
Vietare l’importazione nell’Unione europea di diversi prodotti, come olio di palma, carne bovina, soia, legno, cacao e caffe quando questi contribuiscano alla deforestazione. E no allo sfruttamento del lavoro minorile. Sono le scelte fatte dall’Unione europea che trova il pieno sostegno della Coldiretti. “Il divieto di importazione di prodotti che contribuiscono alla deforestazione”, afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini,...
Agroalimentare

Barilla festeggia i suoi 145 anni con un francobollo speciale

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Barilla festeggia i suoi 145 anni con un francobollo speciale che racconta e interpreta la storia dell'azienda, il suo rapporto con l'arte, la capacità di guardare al futuro e la vocazione a rispondere con l'innovazione ai bisogni di ogni epoca del suo tempo. Il francobollo, emesso dallo Stato italiano il 6 dicembre, appartiene alla serie tematica "le...
Agroalimentare

A rischio la sicurezza alimentare dei prodotti provenienti dall’estero

Emanuela Antonacci
Con 389 notifiche inviate dal nostro Paese alla Ue, di cui otto su dieci (80%) hanno riguardato cibi provenienti dall’estero, sono aumentati del 31% gli allarmi alimentari in Italia. È quanto emerge dal dossier Coldiretti sulla “Black list dei cibi più pericolosi sugli scaffali” venduti in Italia, diffuso in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione della Coldiretti. Con l’aumento...
Agroalimentare

L’Unione Coltivatori Italiani incontra la Corea RDA: le best practices italiane come strumento di rivitalizzazione delle risorse rurali nello scambio internazionale

Emanuela Antonacci
Importante tavola rotonda sul Made in Italy e prospettive di internazionalizzazione delle PMI agricole, ieri, tra le Delegazioni dell’UCI-Unione Coltivatori Italiani e della Corea del Sud. La Direzione della Delegazione RDA (Rural Development Administration) della Repubblica della Corea del Sud, rappresentata da Jung Sung Oc e Park Jeong Hwa ha incontrato il Presidente nazionale Mario Serpillo ed i quadri tecnici...
Agroalimentare

Intesa Cdp-Ifad per lo sviluppo rurale

Francesco Gentile
In un contesto di carestie senza precedenti, di prezzi elevati di cibo e fertilizzanti e di eventi climatici estremi che incidono sulla vita e sul sostentamento delle popolazioni rurali povere e dei piccoli agricoltori dei Paesi in via di sviluppo, Cassa Depositi e Prestiti e il Fondo Internazionale per l’Agricoltura (Ifad) hanno concordato di lavorare congiuntamente per espandere e amplificare...
Agroalimentare

Coldiretti: la Ue conferma, fuorilegge la falsa pizza napoletana. Dal 18 dicembre controlli e sanzioni sui menù

Lorenzo Romeo
Via dai menù la pizza napoletana se non rispetta le regole previste dal disciplinare di produzione che riguarda ingredienti, metodi di preparazione e cottura. La presa di posizione arriva dalla Coldiretti che fa propria la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Regolamento di esecuzione (Ue) 2022/2313, che ha approvato la richiesta dell’Italia alla Ue di garantire la protezione con riserva del...