martedì, 6 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Confcommercio: panificatori contrari all’utilizzo della farina di grillo

Leonzia Gaina
L’Associazione Italiana Panificatori Assipan Confcommercio ha espresso la propria convinta contrarietà all’utilizzo di polvere di grillo domestico nella produzione del pane artigianale e dei prodotti da forno. Pur comprendendo i processi di globalizzazione e le collegate evoluzioni gastronomiche Assipan Confcommercio ritiene che sia necessario tutelare il buon pane fresco artigianale italiano ricco di storia e tradizione. “Nonostante le nuove norme...
Agroalimentare

Il manifesto “Agricolture al centro” per rilanciare il settore in Italia

Federico Tremarco
Rilanciare la centralità economica, ambientale e sociale delle tante agricolture diffuse sui territori del nostro Paese. E’ questo l’obiettivo del manifesto lanciato Cia-Agricoltori Italiani alla sua IX Conferenza Economica, in corso oggi e domani al Palazzo dei Congressi di Roma. La confederazione ha proposto all’interno del documento alcune misure per promuovere e valorizzare l’agricoltura italiana come la legge sul giusto...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 8/2/2023

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Danimarca e Svezia mercati-chiave per il bio italiano – Generazione Terra, la misura di Ismea per finanziare i giovani agricoltori – Parmigiano Reggiano torna a “Taste”, focus sulle lunghe stagionature – La Toscana si arricchisce di due nuovi distretti biologici abr/mgg/gsl...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): frutta e verdura, l’export supera i 10 miliardi. Prodotti di qualità per mercati esigenti

Leonzia Gaina
L’esportazioni di frutta e verdura fresche e trasformate superano per la prima volta il muro dei 10 miliardi di euro. Un aumento, segnala la Coldiretti dell’8%, “nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi legato alla guerra in Ucraina ma anche degli effetti dei cambiamenti climatici che hanno penalizzato soprattutto il settore del fresco”. Berlino primo acquirente Le cifre della scalata...
Agroalimentare

Vino, Centinaio “Fare fronte comune contro etichette Irlanda”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'Irlanda ha fatto il suo passo, ora tocca a noi. Dopo che il governo di Dublino ha presentato all'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) le sue etichette allarmistiche, i Paesi contrari devono fare fronte comune e presentare formale opposizione in quella sede entro i tre mesi previsti. A guidare questa coalizione non può che essere l'Italia". Lo dichiara...
Agroalimentare

Culatello di Zibello diventa più dolce, nuovo disciplinare riduce sale

Redazione
ZIBELLO (PARMA) (ITALPRESS) – È stato pubblicato il 3 febbraio sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo disciplinare di produzione del Culatello di Zibello DOP. Il Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il decreto di approvazione delle modifiche ordinarie che riguardano l'articolo 6 che stabilisce le caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche (pH, umidità e cloruro di sodio)...
Agroalimentare

Da Ue 2mln per il settore ortofrutticolo toscano

Marco Santarelli
Con l’approvazione da parte della regione Toscana, le Organizzazioni di produttori ortofrutticole potranno destinare gli oltre due milioni di euro finanziati dalla Unione europea a investimenti mirati sia all’innovazione tecnologica delle loro imprese che a nuovi progetti di ricerca sulla qualità dei prodotti per valorizzare il settore.   “Queste risorse rappresentano un importante aiuto per aumentare la competitività delle aziende...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): l’AgriTech salva l’agricoltura e le imprese

Leonzia Gaina
La nuova agricoltura scopre droni e robot. L’AgriTech salva il lavoro nei campi e la spesa in 6 aziende su 10. “I cambiamenti climatici”, rivela la Coldiretti “spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano protagonista a Taste con progetto Premium “40 mesi”

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Parmigiano Reggiano è protagonista a TASTE, l'appuntamento di Pitti Immagine a Firenze divenuto un punto di riferimento per le eccellenze enogastronomiche italiane. Per questa XVI edizione, che si svolge dal 4 al 6 febbraio nella splendida scenografia della Fortezza da Basso, il Consorzio non è solo: oltre allo stand del padiglione centrale (piano attico C4), sono...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura).AGRIcoltura100, innovazione e ambiente creano una nuova crescita

Leonzia Gaina
La sorpresa arriva dai dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100”. Le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività.“AGRIcoltura100”, il più approfondito studio sulla sostenibilità del settore agricolo, voluto da Reale Mutua e Confagricoltura, presentato a Roma, a Palazzo della Valle.L’indagine, finalizzata a promuovere il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile e al rilancio del Paese, è stata...