martedì, 29 Aprile, 2025

Agroalimentare

Flash

Cianciana (Ag): chef e artisti per la seconda edizione della Sagra del Raccolto, dei Grani antichi, Cereali e Legumi

Giacomo Palermo
  Dal 29 al 31 luglio, nella cittadina scelta da stranieri di tutto il mondo, spazio alla promozione dei prodotti dell’agroalimentare di alta qualità con una tre giorni di eventi ricca di degustazioni, masterclass, momenti di intrattenimento, produttori, ospiti ed artisti provenienti da tutta la Sicilia per celebrare la grande qualità delle cultivar tipiche del territorio ciancianese. Si tratta della...
Agroalimentare

Unicredit e Consorzio Parmigiano Reggiano a supporto delle aziende

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – UniCredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un accordo per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, al fine di rafforzarne le potenzialità di sviluppo, sostenendone la liquidità e rispondendo alle necessità determinate dall'attuale contesto di mercato. Grazie a questa convenzione, infatti, la banca renderà tra l'altro...
Agroalimentare

Sicurezza alimentare, ispezione dei Nas nella “movida” del centro Italia: 6 chiusure e 81 violazioni

Federico Tremarco
I militari dei NAS dell’Italia centrale, nel corso di un servizio coordinato dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno condotto una complessa indagine di controllo nelle principali località turistiche presso gli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, al fine di garantire la tutela della salute dei consumatori. In particolare sono state ispezionate le aree...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 26/7/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La guerra del grano minaccia il prezzo della pasta – L’Italia sul podio dei migliori Paesi europei per l’enoturismo – Il caldo record fa volare i consumi di gelato – Un progetto per giovani imprenditori dell’agritech abr/mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Sport e alimentazione: al via la campagna di promozione per i prodotti della filiera della pasta

Valerio Servillo
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare hanno presentato la campagna di promozione per i prodotti della filiera della pasta. Nel corso della conferenza stampa, svoltasi ieri mattina a Roma nel Salone d’Onore del Coni a piazza Lauro De Bosis, è stato proiettato in anteprima lo spot televisivo realizzato...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: salvare grano e pasta italiana

Francesco Gentile
Salvare il grano e la pasta Made in Italy. È l’obiettivo della Cia-Agricoltori che mette sul tavolo più di 51 mila firme raccolte con la petizione su chance.org. Alla petizione è allegato un dossier di richieste e proposte per salvare il grano e la pasta Made in Italy sono sul tavolo del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida....
Agroalimentare

Confagricoltura: stop accordo grano favorisce instabilità sui mercati

Valerio Servillo
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha commentato mancato rinnovo dell’accordo sul grano dal Mar Nero che ha consentito l’esportazione via mare di oltre 30 milioni di tonnellate di cereali e semi oleosi prodotti in Ucraina, destinati per circa il 25% alla Cina. “La decisione presa a Mosca fa salire l’instabilità sui mercati internazionali e favorisce la speculazione. La Federazione...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): carne sintetica il no del Senato frutto della nostra mobilitazione

Ettore Di Bartolomeo
Per la Coldiretti è il risultato auspicato frutto “della grande mobilitazione”, contro la carne sintetica. Si tratta del via libera dell’aula del Senato a ddl sui cibi sintetici che è sostenuto da 3 italiani su 4 (74%) che si dichiarano contrari al consumo di latte, carne e pesce prodotti in laboratorio. Il no del Senato A dare man forte alla...
Agroalimentare

Prandini: ricerca e qualità per un’agricoltura protagonista

Elisabetta La Scala
Digitalizzazione e nuove tecnologie, robotica e intelligenza artificiale, droni e big data. Sono alcune delle parole chiave che Coldiretti indica per l’Agricoltura 4.0. Un progetto che racchiude in sé la nuova e grande frontiera del biologico, del biodinamico, delle eccellenze che rendono l’agroalimentare italiano al top nel mondo per utili e qualità. Ne parliamo con Ettore Prandini, presidente di Coldiretti,...
Agroalimentare

Coldiretti: il caldo aumenta del 20% i consumi di frutta e verdura

Cristina Gambini
La Coldiretti, sulla base dei dati dei mercati di Campagna Amica, stima un aumento del 20% dei consumi di frutta e verdura in tutta Italia nell’ultima settimana, a causa dalle alte temperature estive di questi giorni. Si tratta di alimenti che nutrono e dissetano ma che fanno bene anche all’abbronzatura. Durante l’estate, infatti, il 36% degli italiani li inserisce nella...