giovedì, 24 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Salgono a 13 i ristoranti italiani con tre stelle Michelin

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono 395 i ristoranti stellati in Italia nella Guida Michelin 2024. Salgono a 13 i ristoranti con tre stelle, di cui undici conferme, mentre 26 nuovi ristoranti ricevono la stella Michelin e cinque ne ottengono due. La selezione 2024 comprende un totale di 1986 ristoranti. I riconoscimenti sono stati assegnati nel corso della presentazione della 69^ edizione...
Agroalimentare

Il Ministro Lollobrigida: “Avviata la campagna di controllo filiera del grano duro”

Cristina Gambini
Come preannunciato a inizio mese dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in occasione dell’incontro congiunto fra Cabina Regia Controlli Agroalimentari e Associazioni di Categoria del settore agricolo e della pasta, ha avuto inizio la ‘Campagna straordinaria di controllo filiera del grano duro’ attraverso delle verifiche mirate alle importazioni presso il porto di Bari. La campagna di controllo si svolge con la...
Agroalimentare

Barilla sostiene le comunità alluvionate della Toscana

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Il Gruppo Barilla, in questi giorni particolarmente difficili per le popolazioni della Toscana, ha scelto di supportare le comunità colpite di Campi Bisenzio (FI) con una donazione di 50 quintali di prodotto tra pasta, sughi e prodotti da forno distribuiti sul territorio tramite la Protezione Civile di Parma in coordinamento con la Regione Emilia-Romagna e la Regione...
Agroalimentare

Voiello, svelate origini famiglia grazie ad archivio storico Barilla

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Nessun nonno svizzero, le origini di pasta Voiello, da 50 anni marchio del Gruppo Barilla, sono tutte Italiane. Lo rivela lo studio condotto da ricercatori del Centro Studi Storici "Nicolò D'Alagno" di Torre Annunziata, che recuperando documenti inediti conservati presso il prezioso Archivio Storico Barilla e numerosi archivi del territorio, hanno individuato in Andrea Voiello (figlio di...
Agroalimentare

Protocollo tra Confagricoltura e Utilitalia per il risparmio idrico

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Contrasto alla siccità, alla risalita del cuneo salino e al dissesto idrogeologico. E ancora riuso delle acque reflue depurate, meccanismi di incentivazione del risparmio idrico e utilizzo dei fanghi da depurazione a fini agricoli. Sono i temi al centro del protocollo d'intesa tra Confagricoltura e Utilitalia, siglato nel corso di Ecomondo. Partendo dalla consapevolezza del crescente impatto...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 8/11/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Cresce l’export nei primi 6 mesi – Sempre più giovani scelgono l’agricoltura – Una cabina di regia per i controlli sull’import del grano duro – Lob.it, una filiera sostenibile per orzo e luppolo mgg/gsl...
Agroalimentare

Natale 2023, Pan di Stelle e Disney per la prima volta insieme

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Torna il Natale Pan di Stelle, quest'anno nel segno di una collaborazione con Disney. Si chiama infatti "A Christmas Wish" la nuova campagna natalizia di Pan di Stelle, dedicata alla forza dei sogni e al potere delle stelle e legata al lancio del film di Natale Walt Disney Animation Studios Wish, nelle sale italiane dal 21 dicembre....
Agroalimentare

Confagricoltura: per i giovani l’agricoltura non e’ responsabile degli sprechi d’acqua

Cristina Gambini
Con l’obiettivo di evidenziare le numerose buone pratiche del comparto agricolo, Confagricoltura ha realizzato un questionario dal titolo ‘Un’agricoltura sostenibile: quanto ne sai? News e fake news’, insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Lo scopo dell’indagine è stato “sondare il livello di conoscenza, specialmente tra le nuove generazioni, circa i progressi, gli investimenti e le innovazioni che le...
Agroalimentare

Agroalimentare: in Italia nel 2022 import ed export da record

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dal Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, giunto alla sua 31° edizione, realizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia, il 2022 segna un nuovo primato per gli scambi agroalimentari dell’Italia, sia per le importazioni, che raggiungono il valore record di quasi 63 miliardi (+29,3%), sia per le esportazioni, che dopo aver superato nel 2021 i 50 miliardi,...
Agroalimentare

La FDA propone il divieto degli additivi alimentari presenti nelle bevande sportive

Cristina Gambini
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha proposto di vietare l’uso di olio vegetale bromurato (Bvo) negli alimenti. L’ingrediente, che viene utilizzato principalmente nelle bevande sportive e nelle bibite gassate al gusto di frutta, è stato collegato a potenziali rischi per la salute, tra cui danni al fegato, cuore e cervello. Il BVO è un additivo alimentare...