giovedì, 24 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Dai fichi turchi ai litchi cinesi: la black list dei prodotti più contaminati

Cristina Gambini
Da un’analisi dall’analisi della Coldiretti sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf), diffusa in occasione dell’apertura del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione è venuta fuori una black list dei cibi più pericolosi che rischiano di finire nel carrello degli italiani alla ricerca del risparmio a tavola. Si va dai fichi turchi ai pistacchi iraniani contaminati dalle aflatossine,...
Agroalimentare

Bilancio di Sostenibilità Sibeg Coca Cola “Entro il 2030 carbon neutral”

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Diventare un'industria siciliana Carbon Neutrality entro il 2030. È l'obiettivo dichiarato da Sibeg Coca-Cola, che con il suo terzo Bilancio di Sostenibilità segna le tappe di questo percorso e certifica le azioni green. ½Con questa prospettiva abbiamo aggiornato la nostra roadmap – sottolinea Luca Busi (nella foto), amministratore delegato dell'azienda che dal 1960 produce, imbottiglia, sviluppa e...
Agroalimentare

Guerra e inflazione cambiano le abitudini alimentari degli italiani

Maria Parente
La guerra in Ucraina e l’inflazione hanno cambiato le abitudini alimentari degli italiani. Secondo un’indagine Coldiretti/Censis, oltre 1 italiano su 3 (35%) ha adottato strategie per risparmiare sulla spesa quotidiana, ricorrendo alla gavetta in ufficio, al taglio degli sprechi e alla preferenza accordata ai prodotti italiani. “Anni di guerre e pandemia hanno causato incertezza, smarrimento e disagio tra le famiglie,...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 22/11/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Il turismo delle radici volano per il settore – Strada in salita per l’agricoltura italiana – Guida Michelin 2024, salgono a 13 i ristoranti 3 stelle – La crisi climatica dimezza la produzione di miele mgg/gsl...
Ambiente

Salute del suolo. Cia-Agricoltori: bene la verifica Ue, ma servono controlli sul consumo dei terreni 

Maria Parente
Cia-Agricoltori Italiani accoglie con favore la direttiva della Commissione sul monitoraggio e la resilienza del suolo, con la premessa di dover apportare “ulteriori modifiche per essere considerato del tutto soddisfacente, soprattutto nel contrasto al depauperamento dei terreni fertili e dei servizi ecosistemici che questi forniscono”. La direttiva è, infatti, attualmente carente nelle azioni concrete mirate al contrasto dell’impermeabilizzazione del suolo,...
Società

Pellegrino Artusi: l’Italia unita a tavola

Giampiero Catone
Abbiamo il privilegio di vivere in uno dei Paesi più ricchi di storia, di arte, biodiversità della natura e della cultura. Gli Italiani sono assuefatti dalla bellezza regalataci; la portiamo nel nostro DNA, tanto che spesso passa inosservata ai nostri occhi frettolosi. Viaggiando nelle città d’arte, nelle campagne, sulle montagne, al mare, nelle isole o nei piccoli, suggestivi e pittoreschi...
Agroalimentare

A Fieragricola 22° Open Holstein, Red Holstein e Jersey Dairy Show

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Un confronto tra allevatori, un'occasione di scambio di opinioni, una verifica sui progressi della genomica e del benessere animale, una formula innovativa di dialogo fra mondo allevatoriale e cittadini e consumatori. Un'intensa emozione e una soddisfazione infinita in caso di vittoria. Tutto questo, e anche altro, è il Dairy Show Open Holstein, Red Holstein e Jersey, l'evento...
Agroalimentare

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia chiede a Ue lo stop delle importazioni degli agrumi dal Sudafrica

Federico Tremarco
“Immediata sospensione delle importazioni di tutti gli agrumi provenienti dal Sudafrica”. A manifestare questa richiesta è il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia, Gerardo Diana, chiedendo “massimo rigore verso gli agrumi sudafricani e applicazione da parte dell’UE delle stesse misure applicate da paesi terzi all’esportazione delle olive colpite da Xylella”. Agrumi colpiti da Macchia nera Il presidente del Consorzio...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 15/11/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agrivoltaico, dall’Ue aiuti per 1,7 miliardi di euro – Dal governo 22 milioni per il settore – I costi nascosti valgono il 10% del Pil mondiale – Cambiamenti climatici, la dieta mediterranea è a rischio mgg/gsl...
Agroalimentare

Coldiretti: agroalimentare, esperti a confronto per rispondere alle sfide mondiali

Ettore Di Bartolomeo
Torna l’appuntamento annuale per l’agroalimentare per definire progetti, problemi e soluzioni di un settore diventato strategico se non vitale per l’intera economia nazionale e per il lavoro. L’edizione 2023 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, è organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, e si terrà a Villa Miani a Roma, dalle 9 di...