sabato, 10 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agroalimentare, 13 paesi europei chiedono fondi straordinari per superare la crisi

Redazione
“Ringraziamo il ministro Patuanelli per aver accolto la nostra richiesta relativa alla mobilitazione di fondi straordinari della UE, per gestire la difficile situazione del settore vitivinicolo”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta cosi’ l’annuncio che la richiesta – promossa dalla Spagna – e sostenuta, oltre che dall’Italia da altri dodici Stati membri, sarà discussa nel corso della sessione del...
Agroalimentare

Vaccino, Barilla mette a disposizione i suoi siti produttivi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Metteremo a disposizione i siti produttivi per vaccinazione di dipendenti, familiari, collaboratori. Faremo il possibile per estendere il supporto alle comunità in cui operiamo non appena le condizioni lo consentiranno”. Lo fa sapere il Gruppo Barilla su Twitter. (ITALPRESS). fsc/com 17-Mar-21 14:13...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, partnership con Identità Golose sulla trasparenza

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Consorzio Parmigiano Reggiano e Identità Golose avviano un importante progetto di collaborazione triennale, con l'obiettivo di stringere un patto sempre più forte con il mondo della ristorazione. La mancanza di trasparenza è motivo di preoccupazione, perché lascia il pubblico in uno stato di incertezza sulla qualità e sull'origine del formaggio che viene utilizzato come ingrediente o servito...
Agroalimentare

Agroalimentare, necessari fondi Ue per risollevare la filiera vitivinicola

Redazione
“La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul settore agricolo determinate dalle misure di contenimento per la terza ondata della pandemia. Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo”. È la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che evidenzia come per alcune produzioni – è il caso del vino – la situazione di mercato sia addirittura peggiorata...
Agroalimentare

Consorzio Parmigiano accoglie con entusiasmo la sospensione dei dazi USA-Ue

Redazione
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la sospensione dei dazi USA sull’agroalimentare. Una vittoria che risulta particolarmente soddisfacente per il Parmigiano Reggiano che è stato il prodotto più colpito dalla politica isolazionista di Trump. Ricordiamo che per il Parmigiano Reggiano gli USA rappresentano il primo mercato export, una quota del 20% del totale export pari a circa 12...
Agroalimentare

Status riserva per Corte Brà Amarone Valpolicella classico Docg

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Casa Vinicola Sartori ha una storia da raccontare e una tradizione da tramandare. Desideriamo, quindi, condividere una nuova tappa del nostro percorso volto alla costante ricerca della massima qualità, raggiunta con lo status di Riserva di uno dei nostri vini storici, il Corte Brà Amarone della Valpolicella Classico Docg. Un vino, prodotto fin dagli anni '80, che...
Agroalimentare

Confagricoltura, a 9 imprese premio per innovazione in agricoltura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono nove le imprese vincitrici del Premio nazionale per l'innovazione in agricoltura, istituito da Confagricoltura. Il riconoscimento, nato due anni fa e consegnato oggi nel corso di una cerimonia web, ha l'obiettivo di valorizzare le imprese del settore che si sono distinte per le tecnologie applicate in agricoltura e il ruolo centrale degli imprenditori agricoli come promotori...
Agroalimentare

Vino, Confagricoltura: “Necessari fondi per risollevare l’intero settore”

Redazione
“La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul settore agricolo determinate dalle misure di contenimento per la terza ondata della pandemia. Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo”. E’ la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che evidenzia come per alcune produzioni – è il caso del vino – la situazione di mercato sia addirittura peggiorata...
Agroalimentare

Agroalimentare, da Enea-Fos arriva il simulatore di coltivazione al chiuso

Redazione
Enea e Fos hanno firmato il contratto di licenza per commercializzare in Italia e all’estero “Microcosmo”, il primo simulatore di campo hi-tech mai realizzato in Italia per la coltivazione al chiuso e in ambienti estremi di piante come olivo, patata, pomodoro, lattuga e basilico, utilizzando la terra come substrato. Microcosmo e’ nato da un brevetto Enea con Fos (al 30%)...
Agroalimentare

Agroalimentare, in Calabria parte l’individuazione dei “Distretti del Cibo”

Redazione
Verso i Distretti del cibo. Nuovo, decisivo passo avanti nelle procedure per l’attivazione del modello individuato dal legislatore nazionale per organizzare e sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali e promuovere, allo stesso tempo, lo sviluppo delle comunità delle aree rurali, attraverso la tutela della loro identità storica e culturale. Lo scorso settembre, su iniziativa dell’assessorato all’Agricoltura guidato da...