lunedì, 7 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Nuove restrizioni Ue a importazioni da Myanmar, coinvolto anche il riso

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Un atto scontato e inevitabile da parte dell'Unione europea, di fronte alle brutali repressioni seguite al colpo di Stato in Myanmar. Le concessioni commerciali dell'Unione sono finalizzate a favorire lo sviluppo dei Paesi meno avanzati e non possono andare a vantaggio di chi non rispetta i fondamentali diritti civili". Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta così...
Agroalimentare

Arriva la task force degli stagionali “Salva raccolti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dalle patate e gli ortaggi della Piana del Fucino in Abruzzo alle coltivazioni di tabacco nel veneto fino alle zucche nel Mantovano, ai pomodori a Piacenza e alpeggi ad Aosta, è atterrata la task force salva raccolti organizzata dalla Coldiretti per aiutare le imprese agricole in crisi per la mancanza di manodopera a causa dell'emergenza Covid. Il...
Agroalimentare

L’agroindustria guarda alla ripresa post-Covid

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il consuntivo al 2020 per il settore dell'agroindustria registra una riduzione del valore aggiunto dell'1,8% in termini reali. Nel decennio 2010-2020 la variazione reale è stata del +10,9% e nel 2019, rispetto all'anno precedente, del +4%. Lo rileva il Censis, in uno studio nell'ambito del progetto «Italia sotto sforzo. Diario della transizione 2020/21». La frenata dovuta all'emergenza...
Agroalimentare

Agroindustria, in vista la ripresa post-Covid

Paolo Fruncillo
Il consuntivo al 2020 per il settore dell’agroindustria registra una riduzione del valore aggiunto dell’1,8% in termini reali. Nel decennio 2010-2020 la variazione reale è stata del +10,9% e nel 2019, rispetto all’anno precedente, del +4%. Lo rileva il Censis, in uno studio nell’ambito del progetto “Italia sotto sforzo. Diario della transizione 2020/21”. La frenata dovuta all’emergenza Covid ha comportato...
Agroalimentare

Recovery, Patuanelli: “Agricoltura 5.0, un passo in avanti”

Giulia Catone
“L’agricoltura aveva già beneficiato di importanti ricadute di Transizione 4.0, processo che ho guidato ai tempi del ministero dello Sviluppo economico, ma adesso abbiamo l’occasione di compiere un decisivo passo in avanti verso l’agricoltura 5.0”. Lo dice, in un’intervista al Sole 24 Ore, il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli illustrando le principali linee d’azione sull’agroalimentare previste dal Piano nazionale...
Agroalimentare

Riso, via libera a export in Cina

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il riso da risotto italiano alla conquista delle tavole dei cinesi. Dopo un lungo negoziato è arrivato l'ok delle Autorità competenti di Pechino all'import delle nostre varietà da risotto, vere eccellenze del Made in Italy agroalimentare. Così Cia-Agricoltori Italiani secondo cui, grazie a questo accordo, il riso italiano potrà esser apprezzato anche da decine di milioni di...
Agroalimentare

Covid, 1,1 mln tonnellate di cibi e vini invenduti nei ristoranti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi ed i vini invenduti dall'inizio della pandemia per i crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell'agroalimentare Made in Italy. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia la presenza di migliaia di agricoltori, allevatori, pescatori, viticoltori e...
Agroalimentare

Cultura finanziaria determinante per le imprese agricole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La cultura finanziaria è patrimonio fondamentale degli imprenditori per "fare" impresa. La corretta e completa informazione consente alle imprese di acquisire una migliore conoscenza delle fonti di finanziamento, fornendo loro la possibilità di procedere ad una accurata selezione delle offerte di credito in linea con le proprie esigenze e prospettive di crescita. Con questa convinzione Confagricoltura ha...
Agroalimentare

Foody, accordo Sogemi-Confagricoltura per promuovere eccellenze

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sogemi – società di gestione di Foody Mercato Agroalimentare Milano – e Confagricoltura hanno sottoscritto un importante protocollo d'intesa finalizzato a valorizzare e promovuore le eccellenze agroalimentari italiane all'interno del Comprensorio Foody. Le parti si impegnano a promuovere le produzioni agroalimentari italiane nei mercati all'ingrosso milanesi gestiti da Sogemi attraverso la realizzazione di attività di carattere commerciale....
Agroalimentare

Vino, accordo Tannico-Ice per promozione piccoli produttori italiani

Angelica Bianco
Tannico, enoteca online, sigla un accordo con l’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che consentirà a 400 piccole cantine italiane di accedere a condizioni economicamente agevolate, o in totale gratuità per le otto Regioni beneficiarie del Piano Export Sud, a WinePlatform, la piattaforma di Tannico che supporta le aziende vinicole nella vendita online con...