giovedì, 3 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Consumo di carne, dall’UE un questionario tendenzioso che non aiuta i cittadini

Redazione
“Una vigliaccata, un questionario sbagliato perché nella presentazione del documento vengono di fatto suggerite risposte a domande sul ruolo della carne e della sua salubrità che sono ancora oggetto di un grande dibattito in sede Ue”. Giuseppe Pulina, presidente di Carni Sostenibili e docente di Zootecnica speciale all’Università di Sassari non frena il suo affondo sul questionario che dal 31...
Agroalimentare

La Mortadella Bologna protagonista di “Cucino in Rosa”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Con la campagna digital "Buona per ogni momento" il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna ha celebrato la Mortadella Bologna "come alimento ideale, con un'attitudine innata alla convivialità e alla condivisione, capace di dare più gusto ad ogni momento della giornata", grazie soprattutto al contributo di Chef, foodblogger ed influencer che hanno testimoniato la loro passione per questo...
Agroalimentare

Versalis, prodotto per imballaggi alimentari con polistirene da riciclo

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Versalis, società chimica di Eni, espande l'offerta di prodotti "circolari" realizzati con materie prime da riciclo. Alla gamma Versalis Revive si aggiunge infatti un nuovo prodotto destinato all'imballaggio alimentare e realizzato per il 75% con polistirene riciclato ricavato dalla raccolta differenziata domestica. Il prodotto, denominato Versalis Revive PS Air F – Series Forever, è frutto della già...
Agroalimentare

Agricoltura, in Italia calo delle superfici per produzione cerealicola

Redazione
Nel 2019 la superficie agricola destinata alla coltivazione di seminativi e’ diminuita, rispetto al 2010, sia in Italia (-2,9%) che nell’Unione europea (-2,7%), a vantaggio delle colture legnose, dei prati permanenti e dei pascoli. Lo rileva l’Istat. Tra il 2010 e il 2020, sul complesso delle superfici coltivate a cereali cresce l’importanza relativa del frumento duro (dal 36,9% al 40,3%)...
Agroalimentare

Agricoltura, in calo le superfici cerealicole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2019 la superficie agricola destinata alla coltivazione di seminativi è diminuita, rispetto al 2010, sia in Italia (-2,9%) che nell'Unione europea (-2,7%), a vantaggio delle colture legnose, dei prati permanenti e dei pascoli. Lo rileva l'Istat. Tra il 2010 e il 2020, sul complesso delle superfici coltivate a cereali cresce l'importanza relativa del frumento duro (dal...
Agroalimentare

Cresce l’export agroalimentare extra Ue

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nell'anno della pandemia, il settore agroalimentare ha garantito i rifornimenti nel mercato unico europeo. Non solo, sono anche aumentate le esportazioni fuori dalla Ue, a fronte di una contrazione del commercio internazionale di oltre il 5% a livello mondiale. Secondo i dati definitivi della Commissione europea, evidenzia Confagricoltura, l'export di settore si è attestato nel 2020 a...
Agroalimentare

Agroalimentare: L’Export sorpassa l’Import

Paolo Fruncillo
Se non fosse per pandemia, crisi e tensioni sociali ci sarebbe da festeggiare e dare gli onori ai produttori agroalimentari italiani. La notizia buona è che le esportazioni agroalimentari per la prima volta nella storia recente superano le importazioni. Non solo ci sono le condizioni per far crescere il Made in Italy e ridurre la dipendenza dall’estero, da dove arriva...
Agroalimentare

Francia, esempio europeo per crescita cultura dell’agroalimentare biologico

Redazione
Il 15% dei consumatori di biologico lo sono diventati nell’ultimo anno e la crisi sanitaria che ha provocato una maggior sensibilità all’alimentazione sana ha rafforzato una tendenza già in atto. Secondo i dati dell’Agenzia francese per lo sviluppo del biologico (Agence Bio) contenuti nell’ultimo Baromentro dei consumi Bio, il mangiare sano e responsabile si e’ ormai innestato nel modo di...
Agroalimentare

Confagricoltura, nel 2020 ogni italiano ha consumato 219 uova

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli italiani per le festività pasquali scelgono le uova di gallina, vivacizzando i mercati. Lo rileva Confagricoltura sottolineando che le galline ovaiole allevate in Italia sono capaci di soddisfare completamente il fabbisogno nazionale. Un vero patrimonio tricolore costituito da quasi 13 miliardi di uova prodotte in più di 2.600 allevamenti, concentrati prevalentemente nel Nord Italia. "Gli avicoltori...