venerdì, 18 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agricoltura, Scilla: “10 mln per inserimento sociale aree più deboli”

Angelica Bianco
“Definita finalmente la procedura che ci consente di finanziare con 10 milioni di euro anche progetti nel campo dell’agricoltura sociale. Investiamo nel settore primario per traghettarlo nel futuro e contribuiamo così allo sviluppo di attività imprenditoriali di crescita sostenibile dei territori, incentivando iniziative di riabilitazione psicofisica, inserimento sociale e lavorativo dei soggetti e delle aree più deboli”. Lo ha detto...
Agroalimentare

Export, volano i formaggi italiani nel mondo

Francesco Gentile
Secondo le cifre rese note dal CLAL, società di consulenza e servizi per il settore lattiero – caseario, nei primi cinque mesi di quest’anno le esportazioni verso gli USA sono ammontate a 13.635 tonnellate, con un balzo in avanti di oltre il 120% nel solo mese di maggio. L’Italia è il primo esportatore di formaggi sul mercato statunitense. Sempre da...
Agroalimentare

Sardinia Food Awards, Murgia “Coniugare tecnologie e tradizioni”

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – "La Sardegna è una terra ricca di tradizioni millenarie e custode di una cultura agroalimentare d'eccellenza che valorizza i suoi prodotti genuini, sempre più graditi al consumatore in Italia e all'estero. Abbiamo materie prime di elevata qualità, ricette tradizionali, lavorazioni attente e una consolidata esperienza culinaria. La sfida di oggi è quella di coniugare le tecnologie moderne...
Agroalimentare

Caldo e siccità, giugno incubo per l’agricoltura. Coldiretti: persi miliardi

Angelica Bianco
Un innalzamento della colonnina di mercurio ormai strutturale in Italia. Con una temperatura superiore di 2,18 gradi rispetto alla media storica. Così l’estate 2021 si classifica fino ad ora dal punto di vista climatologico come la quarta più calda in Italia da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1800. Un segno chiaro del cambiamento climatico e del riscaldamento globale. Record...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano e Grana Padano contro il Nutriscore

Francesco Gentile
I Consorzi del formaggio Parmigiano Reggiano e del formaggio Grana Padano per la prima volta si sono riuniti in un Cda congiunto per dire no al sistema Nutriscore. Infatti ritengono che il sistema Nutriscore, “in quanto basato su un’informazione generica e certamente non educativa per il consumatore, tradisca in realtà il fine ultimo che si prefiggeva, ovvero garantire scelte salutari,...
Agroalimentare

Agrobiodiversità, 790mila euro per razze e varietà a rischio in Toscana

Angelica Bianco
Coltivatori custodi, banche del germoplasma vegetale e animale, un’anagrafe nazionale della biodiversità: sono queste le colonne di una squadra vera e propria impegnata a 360 gradi a far vincere l’agrobiodiversità in Toscana con il suo prezioso patrimonio di razze animali e vegetali a rischio estinzione. Una storia che viene raccontata bene nell’ultima relazione a consuntivo delle attività svolte nel 2020...
Agroalimentare

Giansanti: “Piano a 10 anni per agricoltura più forte e sostenibile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Bisogna fare un piano dell'agricoltura almeno a 10 anni in cui l'obiettivo è produrre di più e produrre in modo sostenibile preservando le risorse naturali. Questo si può fare attraverso l'innovazione. Le imprese agricole sono pronte ad investire, per aumentare il contributo alla lotta contro il cambiamento climatico e per accrescere la sostenibilità ambientale". Lo ha detto...