mercoledì, 30 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): alimentari, aumento per le famiglie del 10%

Leonzia Gaina
Mix “esplosivo” dell’aumento dei costi energetici legato alla guerra in Ucraina e del taglio dei raccolti per la siccità. Per Coldiretti “il balzo dell’inflazione costerà alle famiglie italiane 564 euro in più solo per la tavola nel 2022”. E’ quanto stima la Confederazione in occasione della diffusione dei nuovi dati Istat sull’inflazione a luglio, che evidenziano un aumento del 10%...
Agroalimentare

Bper Banca e Ismea insieme per le imprese agricole e della pesca

Redazione
MODENA (ITALPRESS) – BPER Banca e Ismea hanno avviato un'importante partnership per dare concreto supporto alle imprese agricole e della pesca, offrendo finanziamenti garantiti al 100% a costi agevolati e con tempi rapidi di risposta. L'accordo ha come obiettivo contribuire alla produttività delle aziende agricole e della pesca, messe a dura prova dalle difficoltà legate al contesto economico e produttivo...
Agroalimentare

Nel primo trimestre l’export agroalimentare supera 6 mld

Redazione
MILANO/PAVIA (ITALPRESS) – È stato pubblicato il Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al primo trimestre 2022, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo. Nonostante il contesto difficile, tra costi energetici in aumento, difficoltà di reperimento di materie prime e problemi nella logistica, le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani hanno continuato a crescere a ritmi sostenuti anche nel 1° trimestre...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede proroga nuovi adempimenti settore agricolo

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha indirizzato un messaggio al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e al ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, sottolineando che le imprese agricole non sono nella condizione di far fronte a nuovi adempimenti burocratici e hanno bisogno di una proroga a causa della stagione estiva difficile affrontata dal settore. “È indispensabile una congrua proroga...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: olivicoltura, calo del 30%. Caldo, siccità e mosca olearia

Leonzia Gaina
L’olivicoltura italiana parla di “un’annata difficile”. Le alte temperatura e la siccità rischiano di compromettere la prossima campagna. Le prime stime di Cia-Agricoltori Italiani sono di un calo del 30% per il 2022-23 rispetto alla campagna precedente nelle principali regioni del Sud Italia (Puglia, Calabria, Sicilia e Campania). Danni dal caldo anomalo Malgrado l’olivo sia estremamente resistente alla siccità, l’acqua...
Agroalimentare

Mise, 95 mln per investimenti nella filiera del vino

Redazione
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo di sviluppo industriale con l’azienda Caviro Extra che punta a realizzare, insieme ad altre imprese della filiera vitivinicola nel territorio dell’Emilia Romagna, un programma di investimenti di 95 milioni in un’ottica di produzione legata all’economia circolare. Si tratta di un progetto denominato “Legami di Vite” nel quale sono coinvolte nove imprese produttrici...
Agroalimentare

Coldiretti: olio di semi di girasoli, 66% di aumento. In arrivo nave dall’Ucraina

Marco Santarelli
L’olio di semi girasole al top del prezzo, simbolo per la Coldiretti di come i costi sono aumentati, innescando la corsa ai rincari. “Aumento record del 66% l’olio di semi di girasole è il prodotto alimentare che ha fatto registrare in Italia il maggior incremento dei prezzi proprio a causa del blocco navale dall’Ucraina da dove è arrivato quasi la...
Agroalimentare

Annata tragica per il vino italiano, -10% della produzione

Cristina Calzecchi Onesti
Caldo, afa, siccità e mancanza di escursione termica tra il giorno e la notte hanno messo a dura prova i nostri vigneti, tanto da costringere i viticoltori ad anticipare la vendemmia di almeno una decina di giorni per salvare il salvabile, “la vendemmia più anticipata di sempre”, dice Coldiretti. Secondo le stime previsionali la produzione nazionale di quest’anno subirà un...
Agroalimentare

Logistica, Centinaio: “Stanziati 150 milioni per modernizzare agroalimentare”

Redazione
“Con questo decreto si stanziano risorse che serviranno ad ammodernare infrastrutture quali i mercati con effetti positivi sia per le imprese sia per i consumatori”. Così il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, in merito al decreto Mipaaf che stanzia 150 milioni di euro – nell’ambito dei fondi del Pnrr – per lo sviluppo della capacità logistica dei...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltura): bene i nuovi aiuti su carburante e credito d’imposta. Il Governo ha accolto le nostre richieste

Marco Santarelli
Sodisfatti dagli incentivi dati dal Governo. A sottolinearlo è il presidente Cia, Cristiano Fini, nel commentare positivamente le nuove agevolazioni fiscali sul gasolio destinato ai mezzi agricoli nel Dl Aiuti bis, che consentiranno l’estensione al terzo trimestre 2022 del credito d’imposta al 20% sui costi sostenuti. Evitare il collasso “Il Governo ha accolto le ripetute sollecitazioni di Cia-Agricoltori Italiani affinché...