0
Venice International Film Festival

Venezia: Premio HFPA a tre cineasti vincitori di Orizzonti

venerdì, 23 Agosto 2019
1 minuto di lettura

Dopo l’esordio dello scorso anno, l’Hollywood Foreign Press Association (HFPA) di Los Angeles ha confermato anche per la 76^ Mostra del Cinema di Venezia l’intenzione di destinare un premio speciale a tre cineasti (registi, produttori) vincitori nella sezione Orizzonti dei premi al Miglior film, alla Miglior regia e Premio Speciale della Giuria.

I destinatari del premio, nel gennaio 2020, parteciperanno a Los Angeles a un programma speciale in residenza di tre settimane con masterclass e workshop, in partnership con Film Independent. I cineasti selezionati saranno affiancati individualmente da tutor per perfezionare le loro competenze, parteciperanno a proiezioni ed eventi formativi ospitati da Film Independent.

La 76^ Mostra di Venezia si terrà al Lido dal 28 agosto al 7 settembre 2019, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta. “Apprezziamo molto l’iniziativa dell’Hollywood Foreign Press Association – ha dichiarato il Presidente Baratta – E’ un esempio di effettiva politica di promozione a vantaggio dei nuovi talenti”.

Per la scorsa edizione, si sono aggiudicati il programma in residenza a Los Angeles, dal 2 al 23 gennaio 2019, i tre cineasti premiati alla 75^ Mostra 2018 dalla giuria presieduta da Athina Tsangari: Phuttiphong Aroonpheng (Thailandia), regista di Kraben Rahu (Premio Orizzonti per il Miglior film); Emir Baigazin (Kazakistan), Premio Orizzonti per la Miglior regia per il film Ozen (The River); Mahmut Fazil Coskun (Turchia), regista di Anons (The Announcement), Premio Speciale della Giuria Orizzonti.

L’HFPA, fondata nel 1943, riunisce i giornalisti di spettacolo di Hollywood, che rappresentano i media mondiali di 56 Paesi. L’HFPA organizza annualmente i Golden Globe® Awards. Film Independent è l’organizzazione artistica non-profit che organizza i Film Independent Spirit Awards e il Los Angeles Film Festival.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Wwf porta alla Mostra di Venezia un corto sulla crisi climatica

Sempre più frequentemente festival ed eventi di rilievo si stanno…

Venezia 82: Julia Roberts per la prima volta sul red carpet. Clooney, Pacino, Lanthimos e i grandi del cinema mondiale alla Mostra

Sarà un’edizione da red carpet stellare, la numero 82 della…