0

Cile, tragedia a El Teniente: confermata la morte dei cinque minatori dispersi

lunedì, 4 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Si è conclusa nel peggiore dei modi la drammatica vicenda del crollo nella miniera di rame El Teniente, nel sud del Cile. Le autorità hanno confermato il ritrovamento dei corpi dei cinque minatori rimasti intrappolati giovedì scorso, dopo il cedimento di una sezione sotterranea causato da un terremoto di magnitudo 4.2. La miniera, gestita dalla compagnia statale Codelco, è il più grande giacimento sotterraneo di rame al mondo, con oltre 4.500 chilometri di gallerie. Le operazioni di soccorso, iniziate immediatamente dopo il sisma, si sono protratte per giorni in condizioni estreme, tra frane, instabilità del terreno e rischio di ulteriori crolli. Domenica, le squadre di emergenza hanno rinvenuto l’ultimo corpo, chiudendo una ricerca che ha tenuto il Paese con il fiato sospeso. “Con profondo dolore confermiamo la morte dei nostri colleghi,” ha dichiarato Aquiles Cubillos, procuratore regionale di O’Higgins. “Ora è il momento di garantire giustizia e trasparenza alle famiglie colpite.” Le cause del crollo restano ancora da chiarire. Alcuni esperti ipotizzano che il sisma possa essere stato innescato dalle attività di perforazione in corso nella sezione Andesite, dove lavoravano le vittime. Tra loro, Paulo Marín Tapia, dipendente dell’azienda Salfa Montajes, è stato il primo a essere identificato. Il governo cileno ha annunciato l’apertura di un’indagine per accertare eventuali responsabilità e ha sospeso temporaneamente le attività estrattive nella zona. Intanto, il Paese piange una nuova tragedia del lavoro, in un settore che continua a rappresentare una delle principali risorse economiche nazionali, ma anche uno dei più pericolosi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Draghi all’Aquila: per la ricostruzione 1.78 miliardi dal Pnrr. E inaugura il Parco della Memoria

Un fondo da 1.78 miliardi per i territori colpiti dal…

Terremoto ai Campi Flegrei, paura nella notte: Meloni segue l’emergenza

La terra torna a tremare nei Campi Flegrei, riportando paura…