lunedì, 17 Giugno, 2024
Cultura

Al Maxxi di Roma diecimila visitatori per la mostra ‘Artificial Hell’

Si è conclusa con un grande successo la mostra ‘Artificial Hell – L’Inferno di Dante visto dall’intelligenza artificiale’, che ha totalizzato circa 10.000 visitatori in poco più di un mese, una media di 280 persone al giorno. Allestita nel corner del Museo Maxxi di Roma, questa straordinaria affluenza testimonia l’interesse crescente per l’innovativo connubio tra arte, letteratura e tecnologia che l’artista Riccardo Boccuzzi ha saputo creare. Con “Artificial Hell”, Boccuzzi ha presentato una rivisitazione inedita dell’Inferno di Dante, attraverso un percorso visivo e multimediale realizzato con l’Intelligenza Artificiale.

IA e Divina Commedia

L’artista, ispirato dai versi della Divina Commedia, ha dialogato con l’AI per dare vita a una serie di opere dallo stile che oscilla tra il gotico e il fantasy, accompagnate da video animati e un estratto di un documentario che racconta il lungo processo creativo. Curata da Elisabetta Bruscolini, la mostra ha offerto ai visitatori un’atmosfera immersiva e ha coinvolto persone di tutte le età, specialmente giovani e studenti. I volti indefiniti e i paesaggi surreali hanno evocato un senso di mistero e scoperta, rendendo l’esperienza profondamente coinvolgente. “Artificial Hell” è stata resa possibile dalla collaborazione tra il Maxxi e il Ministero della Cultura, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. L’eccezionale risposta del pubblico dimostra che progetti come questo possono contribuire a stimolare il dialogo tra arte e tecnologia, aprendo nuove strade nella scena culturale contemporanea.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Olimpiadi di Parigi: gli organizzatori espongono i cinque anelli olimpici sulla Torre Eiffel

Ettore Di Bartolomeo

Quarta edizione di Startup Competition. Ha vinto il mini eolico

Francesco Gentile

L’Intelligenza artificiale nuova frontiera nella corsa agli armamenti tra USA e Cina

Valerio Servillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.