0
PRIMO GIORNO DI SALDI, SCONTI, COMPERE, SHOPPING

Saldi invernali 2024, confermato il via dal 5 gennaio. Anticipa solo la Valle d’Aosta

martedì, 2 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni, riunitasi il 21 novembre scorso, ha accolto le richieste della maggior parte delle associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale, confermando come data di inizio dei saldi invernali venerdì 5 gennaio 2024 in tutta Italia. L’unica ad anticipare è stata la Valle d’Aosta, che inizierà la stagione degli sconti già dal 3 gennaio 2024. La data adottata dalla maggior parte del territorio nazionale è quindi rimasta quella prevista nell’accordo relativo agli “Indirizzi unitari delle Regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione”, approvato il 24 marzo 2011, quindi il primo giorno feriale antecedente l’Epifania.

Il calendario dei saldi

La Conferenza delle Regioni ha confermato la data di inizio dei saldi invernali a venerdì 5 gennaio 2024 in tutta Italia, tranne in Valle d’Aosta che ha anticipato al 3 gennaio. Mediante pubblicazione del calendario ufficiale con le date di inizio e fine dei saldi invernali 2024, divise per regione, Confcommercio attraverso il proprio sito web ha diffuso le disposizioni adottate in merito alle vendite promozionali, segnalando altresì che qualunque tipo di prodotto in saldo deve essere proposto con il medesimo prezzo in vigore negli ultimi 30 giorni. Ulteriormente, Confcommercio rende noto che sono raddoppiate da 5 a 10 milioni le multe dell’Antitrust per pratiche commerciali scorrette. Infine, la pubblicazione promulga una “guida all’acquisto sicuro”, regole di base per saldi chiari e sicuri, curate dalla Federazione Moda Italia-Confcommercio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fipe e Federalberghi: riaprire tutto. A rischio posti di lavoro e imprese

Ancora, come prevedibile, dati negativi per il settore turistico. La…

Ristori, licenziamenti e ammortizzatori sociali. Da Orlando sindacati e associazioni

La riforma degli ammortizzatori sociali, che attui un sistema universale…