0

Raccolta di fondi per “Il Giardino del benessere”

giovedì, 27 Febbraio 2020
1 minuto di lettura

Una raccolta fondi per aiutare la rinascita del “Giardino del Benessere” di Palermo. A lanciare l’iniziativa è l’Auser. La benemerita organizzazione, che si occupa di invecchiamento attivo, ha ricevuto in affidamento dal Comune capoluogo (in viale della Resurrezione 78) uno spazio confiscato alla mafia e trasformato in un luogo di socialità, cultura e aggregazione.

Il Giardino del Benessere è terreno di circa 1000 mq salvato dall’incuria e dall’abbandono e restituito alla comunità. La struttura, inaugurata lo scorso 13 dicembre, è diventata ben presto “un punto di riferimento per la città attraverso numerose attività legate alla salute e al benessere, al tempo libero, alla cultura e all’ambiente”.

“Il progetto – si legge in una nota inviata alle redazioni degli organi di informazione – sostenuto da Auser Nazionale, Auser Sicilia, Fondazione con il Sud, Fondazione Sicilia e altre associazioni partner, ha però bisogno di un aiuto da parte di tutti per poter rendere la struttura ancora migliore e realizzare alcune elementi di completamento, come ad esempio un campo di bocce, una piattaforma in legno per la ginnastica dolce all’aperto, ombrelloni e sedie per chi desidera usufruire dello spazio a disposizione”.

Per questo motivo è stata lanciata una raccolta fondi: chiunque può contribuire attraverso una donazione. L’Auser punta anche ad organizzare incontri con testimonial provenienti da diverse regioni d’Italia, su tematiche di interesse per la comunità, quali: educazione ambientale, corretti stili alimentari, invecchiamento attivo, volontariato e impegno sociale, scambio intergenerazionale di conoscenze.

Si tratta di una serie di attività che, nell’ottica dei promotori, sono destinate a favorire l’intrattenimento e la convivialità per contrastare la solitudine e l’emarginazione degli anziani e, non ultimo, a sostenere l’occupazione giovanile nella gestione del bene comune in contrasto al fenomeno mafioso.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Marche: 4,3mln per il progetto ʼServizi di sollievoʼ 2023-2024 a sostegno delle persone fragili

Per le persone con problemi di salute mentale e per…

“Sosteniamoci insieme”: l’iniziativa con il cuore

L’Assessorato alla Famiglia ed alle Politiche sociali della Regione Siciliana,…