0
CARO BOLLETTE UTENZA UTENZE SPESE BOLLETTA LUCE ENERGIA ELETTRICA COSTO BOLLETTA AUMENTO CALCOLO CALCOLI CALCOLATRICE ELETTRICITA' GAS

Dal Cipess 200mln alle famiglie in difficoltà energetica

mercoledì, 28 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha perfezionato la struttura finanziaria del Mase dando via libera al trasferimento di ben 200 milioni del Fondo di sviluppo e coesione che andranno ad alimentare il Fondo nazionale Reddito Energetico, già istituito con delibera CIPE n.7 del 17 marzo 2020.

“Con questa approvazione sblocchiamo un ulteriore contributo contro il caro energia a favore delle famiglie a basso reddito. Si tratta di risorse che, mediante Regioni e Comuni, andranno a sostenere l’autoconsumo energetico dei cittadini più in difficoltà, favorendo contestualmente la diffusione delle fonti rinnovabili”. Così il viceministro del ministero all’Ambiente e Sicurezza energetica Vannia Gava all’esito della riunione del CIPESS.

I cittadini a basso reddito, infatti, potranno installare pannelli fotovoltaici a costo zero, utilizzando l’energia prodotta per l’autoconsumo, e vendere l’energia in eccesso al Gestore, che compenserà Regione e Comuni con risorse destinate ad iniziative analoghe, in un sistema che si autoalimenta.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Verso il XV Forum PolieCo la “Cernobbio” dell’ambiente

Manca ormai poco all’apertura del XV Forum Internazionale PolieCo sull’Economia…

Tra Scilla e Cariddi l’ottava meraviglia del mondo, il Ponte sullo Stretto di Messina

Il Centro Direzionale in Calabria ad opera dell’architetto Daniel Libeskind…