0
BANCO ALIMENTARE ALIMENTI SPESA PERSONE INDIGENTI BISOGNOSI POVERTA' SUPERMERCATO VOLONTARI VOLONTARIO VOLONTARIATO

Banco Alimentare: 170.000 pasti per i bisognosi nel 2022

mercoledì, 28 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

Lanciata per la prima volta nel 2020 nel periodo della pandemia per supportare le persone più fragili, l’iniziativa solidale “Sempre aperti a donare” ha riscontrato un successo e una adesione oltre le aspettative.

Alla luce del complesso scenario che vede aumentare di giorno in giorno il numero delle persone in difficoltà si ripropone nel 2023 con un traguardo ancora più ambizioso, ovvero donare 200mila pasti in 200 città italiane. Un obiettivo raggiungibile grazie anche alla collaborazione che continua per quest’edizione con Banco Alimentare, fondamentale nell’individuazione delle associazioni locali convenzionate alle quali donare, insieme ad altri enti caritativi che operano sui territori.

“Solo tra dicembre 2021 e marzo 2022, grazie alla collaborazione con i franchisee, “Sempre aperti a donare” ha offerto più di 170mila pasti, coinvolgendo 245 ristoranti e oltre 200 associazioni in 195 città italiane. In un momento storico in cui aumentano le richieste di aiuto alimentare, è fondamentale poter contare sul sostegno di aziende partner. Questa iniziativa ci permetterà di offrire alle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare, pasti che porteranno un piccolo conforto a tante famiglie in difficoltà nel nostro Paese”, ha commentato Giovanni Bruno, Presidente di Fondazione Banco Alimentare ONLUS.

“Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina con tutte le conseguenze sull’economia hanno acuito la crisi che colpisce sempre più persone in situazioni molto diverse da Nord a Sud. Ringraziamo per il rinnovo di questa iniziativa di solidarietà perché costituisce un aiuto prezioso per chi è più in difficoltà”, commenta Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ferragosto con rifugiati, senza dimora, anziani e detenuti

In un tempo segnato dal conflitto in Ucraina e dall’aumento…

“Reddito alimentare” contro spreco e povertà

È in arrivo la sperimentazione nelle città metropolitane del “reddito…