0

A settembre in calo assunzioni programmate dalle imprese

giovedì, 8 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono 524mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, 2mila in meno rispetto a quanto programmato un anno fa.

Sulla causa del calo delle assunzioni programmate sta incidendo in particolar modo il continuo rialzo dei costi dell’energia e delle materie prime, con i relativi effetti sull’inflazione e sui consumi. Per quanto riguarda il trimestre settembre-novembre 2022 le assunzioni previste superano di poco 1,4 milioni con una flessione del -3,0% rispetto all’analogo trimestre del 2021. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.

Continua a crescere la difficoltà di reperimento segnalata dalle imprese, che interessa il 43,3% delle assunzioni programmate, in aumento di 7 punti percentuali rispetto a settembre 2021 quando il mismatch tra domanda e offerta di lavoro riguardava il 36,4% dei profili ricercati. Quasi un’assunzione su tre (31,7%) riguarda giovani fino a 29 anni d’età.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Milano, la città italiana con più startup innovative

Nell’area metropolitana di Milano hanno sede 2.319 startup innovative, che…

Una proposta innovativa: più Stato ma per rafforzare le imprese deboli

Tornare alla filosofia delle Partecipazioni statali con un Dipartimento da…