0

Olimpiadi invernali: al via i test antidoping sul sangue Dbs

giovedì, 3 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

Circa il 95% degli atleti presenti a PECHINO è stato sottoposto a test antidoping almeno una volta prima dei Giochi dove si prevede di raccogliere circa 2.900 campioni di urine e sangue, fra gare e controlli fuori dalle competizioni.

In occasione della 139esima sessione del Cio, la Wada e la International Testing Agency (ITA) hanno presentato l’ampio programma di controlli messo in atto prima dell’Olimpiade invernale di PECHINO, avviato lo scorso settembre. La ITA gestirà i test anche durante i Giochi mentre della parte sanzionatoria se ne occuperà la divisione ad hoc del Tas, il Tribunale arbitrale.

Quella cinese sarà anche la prima Olimpiade in cui saranno ufficialmente adottati i test Dbs, tecnica che permette di raccogliere il sangue su un’apposita card mediante una puntura sul polpastrello. “Rappresenta un entusiasmante sviluppo per l’antidoping – ha commentato il presidente della Wada, Witold Bank – Comporta diversi vantaggi rispetto alle pratiche tradizionali e sarà un importante complemento ai metodi assodati di raccolta dei campioni. Faciliterà il lavoro di chi deve effettuare i controlli e sarà una pratica meno invasiva per gli atleti”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

envato-cina,usa

Segretario del tesoro USA, Janet Yellen: “Colloqui di Pechino produttivi; un passo avanti nei legami Usa-Cina”

Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen ha…

La Cina registra una delle peggiori performance economiche degli ultimi decenni

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha abbassato, martedì, le sue…