sabato, 19 Aprile, 2025
Società

L’impronta di Padre Agostino Gemelli nei Medici della Cattolica

È importante occuparsi degli altri, e degli altri quando sono infermi, ma è fondamentale la formazione di coloro che se ne occupano.

Padre Agostino, francescano, ma anche Medico e Psicologo, si è preoccupato di tutto questo, e ne ha improntato l’Università Cattolica. Se non avesse avuto la determinazione di realizzare “il sogno della sua anima”, non avremmo l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Spessissimo si tralascia di specificare “del Sacro Cuore”, accade a chi non ne conosce o comprende la genesi. È come togliere il predicato che specifica il ramo della Famiglia di appartenenza. Ne puntualizza e definisce l’identità originaria e ne estrinseca la peculiarità. Non a caso uno dei temi della prova orale da superare per l’ammissione alla Cattolica e di tre materie dei primi anni di studio attengono alla teologia.

Agostino, il frate francescano. La sua fama lo addita solo quale “Gemelli”, e lo colloca in svariati episodi di svariata natura. Comunque stiano gli altri fatti, Padre Agostino è colui che ha reso possibile la realizzazione, insieme con il suo, anche del nostro sogno, di diventare Medici Cattolici. La formazione ricevuta, infatti, si innesta, sì, su una scelta di vita già orientata al prossimo, ma certamente è stata completata dalla crescita spirituale e culturale in un ambiente universitario che è mirabile sintesi della più rigorosa tradizione metodologica con la più spinta avanguardia scientifica.

È stato un onore, per me, ricevere il riconoscimento della Croce Rossa Italiana nel 2020 e, dall’Accademia Internazionale Cartagine, il “Premio Cartagine 2015” per la Sezione Medicina proprio con questa motivazione. Li devo anche all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a cui li dedico.

Nonostante la sua perfettibilità, legata alla sua appartenenza al finito, il nostro Ateneo è stato per noi un privilegiatissimo spazio, tangibile e dell’anima, che dobbiamo all’ispirazione di questo frate. Grazie, Padre Agostino.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

L’Iran sfila con i suoi missili per le strade mentre si intensificano i colloqui sul nucleare

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.