0

Salute mentale, 1 italiano su 4 non disposto a parlarne sul lavoro

lunedì, 14 Ottobre 2019
1 minuto di lettura

Problemi di salute mentale: a chi lo comunicheresti sul posto di lavoro? Si apre con questa domanda la survey “Workforce View 2019” di ADP Italia, leader nella consulenza per la gestione delle risorse umane a livello mondiale.

Il 32,60% dei lavoratori italiani dichiara che, in caso di problemi di salute mentale, è disposto a parlarne in ufficio solo se ha amici presenti sul posto di lavoro, il 31% con i colleghi, il 25% con nessuno sul posto di lavoro, il 15% con il capo, il 12,10% con la direzione del personale.

“Quello del disagio mentale costituisce ancora un nervo scoperto nella gestione delle risorse umane in Italia – ha detto Virginia Magliulo, general manager Adp Italia -. Come emerge dalla survey presa qui in esame, risulta che è ancora una buona fetta dei lavoratori italiani a mostrare ritrosia nel parlarne nell’ambito di uffici/fabbriche.

Ciò per motivazioni diverse, ma soprattutto per timore che venga giudicata comunque negativamente la propria performance. Un ascolto continuo delle proprie persone e un feedback puntuale concretizzano un più stretto rapporto tra i dipendenti, manager e vertici aziendali. Solo così verranno del tutto liberate le potenzialità e la creatività del lavoratore che può sviluppare il proprio senso di appartenenza all’azienda e sentirsi pienamente coinvolto negli obiettivi aziendali”.

Se la disponibilità a parlare di problemi di salute mentale viene analizzata per fasce d’età, risulta che si rivolgerebbe agli amici sul posto di lavoro (media Italia = 32,60%), ai colleghi (media italiani = 31%),
non lo direbbe a nessuno (media Italia = 25%), ne parlerebbe con il capo (media Italia = 15%).

Nella survey di Adp si sonda anche l’interesse della propria azienda rispetto ai problemi di salute mentale.
Il 32,50% del campione dichiara che la propria azienda non è del tutto interessata alla salute mentale dei lavoratori. Quanti dicono che l’azienda è interessata ma solo superficialmente sono il 36,90%, l’azienda è abbastanza interessata per il 22,40%. Sostiene invece che l’azienda è molto interessata l’8,20% degli intervistati. (Italpress).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Assumete e pagate di più giovani e donne”

Non ha futuro un Pase che non punta sui giovani,…

Nursing Up: “Dalla Norvegia arrivano a raffica offerte di lavoro per gli infermieri italiani”

Dalla Norvegia, in questi giorni, giungono nuove allettanti proposte di…