0

Di Vagno, Emiliano “Consegnamo a Mattarella guida luoghi antifascismo”

sabato, 25 Settembre 2021
1 minuto di lettura

BARI (ITALPRESS) – "Le porgo il saluto emozionato e grato di tutti i pugliesi che sentono la Sua vicinanza e la Sua attenzione per una comunità che, seguendo l'esempio di Giuseppe Di Vagno, si batte ogni giorno per realizzare la grande visione democratica, della Costituzione della Repubblica italiana". Lo ha detto – rivolgendosi al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il governatore della Puglia Michele Emiliano, oggi a Conversano per le iniziative in occasione del centenario della morte di Giuseppe Di Vagno. "La nostra vocazione alla pace ed alla accoglienza – ha aggiunto il presidente Emiliano – scaturisce naturalmente da una bellissima storia di Resistenza al nazifascismo che consentì a Giuseppe Di Vagno di intuire, ben prima dell'affermazione del fascismo, che la strada intrapresa dal Paese avrebbe portato a catastrofiche conseguenze. Di Vagno fu un uomo del Sud con una visione nazionale, non troppo diversa da quella di Don Luigi Sturzo e di tanti altri intellettuali e politici che, nonostante la condivisione di visioni ed ideali, non seppero fare sintesi della loro linea politica. Le consegnerò oggi una Guida per così dire turistica, unica nel suo genere, realizzata in collaborazione tra Pugliapromozione e l'Ipsaic, sotto la guida di Antonio Leuzzi che ringrazio. Abbiamo individuato tutti i luoghi più importanti della storia dell'antifascismo pugliese per consentire alle giovani generazioni di riprendere le testimonianze di vita di coloro che non persero mai la speranza e la voglia di combattere per la democrazia. Faremo così vedere al mondo che la Puglia non dimentica di essere la terra di uomini e donne straordinari che in tempi difficilissimi e tristi mantennero viva la fiamma della libertà, dell'uguaglianza e della democrazia…". (ITALPRESS). spf/com/red 25-Set-21 12:20

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Roma terminati lavori su prime strade giubilari, Gualtieri “300 km riqualificati”

ROMA (ITALPRESS) – Completata la prima tranche di lavori sulle…

Covid, in Sicilia altri 11 comuni in “arancione” fino al 2 febbraio

PALERMO (ITALPRESS) – Altri 11 Comuni siciliani in "zona arancione"…