NAPOLI (ITALPRESS) – Due nuovi treni Rock sui binari della Campania. Si tratta del quarto e quinto convoglio destinati alla Regione, ulteriore tranche della fornitura di complessivi 37 nuovi treni previsti dal Contratto di Servizio che, con i 24 Jazz già in circolazione, garantiranno il rinnovo della flotta entro il 2025. I nuovi Rock sono stati presentati oggi, nell'Impianto di manutenzione Trenitalia a Napoli Centrale, dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e dall'amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Luigi Corradi. Alla cerimonia hanno partecipato, per la Regione, Luca Cascone, presidente Commissione Trasporti e, per Trenitalia, Sabrina De Filippis, direttore Business regionale, e Silvio Damagini, direttore Passeggeri Regionale Campania e Molise. Per l'occasione è stato presentato anche un treno a doppio piano TAF (Treno Alta Frequentazione) completamente rinnovato negli arredi e nella livrea. L'offerta di Trenitalia in Campania è sempre più apprezzata dai viaggiatori, come dimostrano i numeri dei servizi estivi. Sono oltre 100mila le persone che questa estate hanno scelto di spostarsi con i treni e i collegamenti intermodali di Trenitalia per raggiungere le più ambite mete turistiche della regione. In particolare, rispetto alla scorsa estate, si è registrato un incremento di presenze del 35% sull'intera offerta regionale e di ben 126% sui servizi verso Pompei, Costiera Amalfitana e Cilento. In crescita anche la soddisfazione espressa sulla qualità del viaggio nel suo complesso, con un aumento della percentuale di gradimento dei servizi (comfort, pulizia, puntualità, security e informazioni) che, rispetto al 2019, è salita mediamente del 6%, con una punta massima del 12,5 % per le pulizie a bordo. Con una velocità massima di 160 km/h, il treno Rock, nella versione a 5 vetture, può accogliere fino a 1467 passeggeri che, in base alla normativa in corso (riempimento dei mezzi dell'80%) diventano 1173 di cui 600 seduti, con 2 postazioni dedicate a persone diversamente abili o in carrozzina che possono accedere alle vetture attraverso pedane mobili. Inoltre, è possibile trasportare biciclette per le quali sono disponibili 9 posti e, fra le dotazioni di bordo, telecamere per la video sorveglianza e prese elettriche per ricarica dispositivi portatili. Costruiti negli stabilimenti Hitachi Rail i Rock sono riciclabili fino al 97% e consentono una riduzione del 30% dei consumi energetici per una mobilità sempre più integrata e sostenibile. (ITALPRESS). fsc/com 09-Set-21 12:19