mercoledì, 2 Aprile, 2025
Agroalimentare

Le vendite di pesce in altalena

“Gli effetti della pandemia hanno colpito, in particolare, gli allevamenti in acqua dolce e la pesca sportiva che hanno pagato il prezzo più alto, con perdite anche al 40%, mentre le specie ittiche allevate in mare hanno tenuto grazie anche alla ridotta produzione italiana che fornisce – nonostante siamo un Paese che vanta 8.000 chilometri di coste – solo 2 pesci ogni 10 venduti”. Così Pier Antonio Salvador presidente dell’API, l’Associazione che riunisce gli acquacoltori di Confagricoltura, presentando gli ultimi...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Dopo l’esclusione, Marine Le Pen promette di continuare a combattere per la presidenza francese

Ettore Di Bartolomeo

2 aprile, ‘Liberation Day’. Da domani, saranno applicati i dazi imposti da Trump

Paolo Fruncillo

L’esercito cinese avvia imponenti esercitazioni militari nei pressi di Taiwan

Chiara Catone