0

Gli studenti di Procida “adottano” la spiaggia della Lingua

domenica, 16 Maggio 2021
1 minuto di lettura

Continuano le attività nell’ambito di “Blue Activities”, il progetto di Marevivo realizzato con il supporto non condizionato della The Coca-Cola Foundation e il patrocinio del Comune di Procida, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità, in particolare quella più giovane, sull’importanza della tutela del mare e della biodiversità e sulle tematiche del riciclo e dell’economia circolare.

Dopo l’installazione di tre eco – compattatori per il riciclo della plastica in alcune zone nevralgiche dell’isola, nei giorni scorsi alla presenza del Comune di Procida, della Capitaneria di Porto Guardia Costiera Procida, dei rappresentanti della Stazione Zoologica Anton Dohrn e di operatori di Marevivo sono stati apposti sulla Spiaggia della Lingua alcuni pannelli informativi nella cui realizzazione sono stati coinvolti anche gli studenti dell’ISS ” F. Caracciolo- G. Da Procida” per sensibilizzare la popolazione locale e turistica (i pannelli infatti sono tradotti in diverse lingue) al rispetto di questa spiaggia, estremamente importante dal punto di vista naturalistico ma spesso fortemente compromessa a causa del forte afflusso antropico e dall’inquinamento dovuto alla vicinanza con il Porto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In Croazia nuovi progetti europei per la tutela del territorio

Fra i progetti di salvaguardia del territorio croato spicca LIFE,…

Calabria, attivato il sistema informativo per la biodiversità

CATANZARO (ITALPRESS) – «Si tratta di un passo importante nell'indirizzo…