0

Cresce il numero di italiani in possesso dell’identità digitale

sabato, 1 Maggio 2021
1 minuto di lettura

Hanno superato i 20 milioni le utenze del Sistema Pubblico di Identità’ Digitale (SPID), quasi 14 milioni in piu’ rispetto allo scorso aprile. Quest’anno il tasso di crescita settimanale di identità’ rilasciate è quasi triplicato, da 70mila alle oltre 200mila attuali, sostenuto anche dall’intenso lavoro dei gestori di identità’, responsabili dell’attivazione e dell’accesso con SPID per i cittadini.

Con il rilascio delle identita’ aumenta anche l’uso. Nel 2020 sono state 144 milioni le autenticazioni ai servizi online di siti e app pubbliche. Solamente nei primi tre mesi del 2021 SPID è già stato utilizzato più di 100 milioni di volte.

SPID, insieme alla Carta di identità elettronica (CIE), è una delle identità digitali che il cittadino può scegliere per utilizzare in qualsiasi momento i servizi online della Pubblica Amministrazione italiana.
“Entrambe – si legge in una nota – rappresentano un primo passo per offrire, nel solco delle azioni previste nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, un’esperienza sempre più semplice nell’accesso ai servizi digitali, in linea con gli ambiziosi obiettivi del Digital Compass Europeo”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Identità digitale nei supermercati Coop. Superato il test di prova. Con lo Spid pubblica amministrazione più vicina

Il test di prova è andato bene. Portare servizi innovativi…

Pnrr, “riscrittura” per energia, assunzioni, Spid e dissesti

La riscrittura della governance del Piano nazionale di ripresa e…