0

Toscana, nuove misure per agricoltura sostenibile. In arrivo bandi da 20 milioni.

lunedì, 12 Aprile 2021
1 minuto di lettura

Al via un pacchetto articolato di misure per l’agricoltura sostenibile a favore dell’ambiente. La giunta ha approvato le delibere presentate dall’assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi a favore di interventi che rientrano nelle misure agro-climatico-ambientali. Il pacchetto riguarda due ambiti: primo, le linee guida per l’emanazione dei bandi mirati alla conservazione nel suolo della sostanza organica e al miglioramento della gestione degli input chimici e idrici oltreché alla conservazione delle risorse genetiche animali per la salvaguardia della biodiversità. E, secondo, le linee guida per l’introduzione e il mantenimento dell’agricoltura biologica.
Al momento ammontano a 20 milioni le risorse messe a disposizione dell’agricoltura sostenibile, cifra che arriverà nel biennio 2021/22 a circa 122 milioni di euro, di cui 100 milioni di euro destinati al bando dell’agricoltura biologica. Tutto questo non appena il Governo avrà stabilito la ripartizione delle nuove risorse da destinare al Piano di Sviluppo Rurale per il 2021-2022.

“Questi bandi – spiega la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – sono molto attesi da agricoltori e loro associazioni, i primi a vedere nell’agricoltura un sistema fondamentale nella salvaguardia del territorio e dell’ambiente. Per questo abbiamo deciso di finanziarli subito con le risorse a nostra disposizione, cosi’ da dare modo agli agricoltori di produrre la domanda entro i tempi della scadenza di maggio. Va da se’ che non appena sarà effettuata la nuova ripartizione dei fondi PSR, aumenteremo le risorse dei bandi cosi’ da soddisfare il maggior numero possibile dei soggetti in graduatoria”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Osservatorio Agrifood 2023: “Agricoltura 4.0 in crescita nelle aziende tradizionali”

Negli ultimi anni il settore dell’agricoltura, grazie all’ingresso di “Industria…

Maltempo, Confagricoltura: danni enormi in Liguria e Piemonte. Urgente un piano di gestione del territorio, con agricoltura al centro

In alcune zone d’Italia la situazione è drammatica: la Liguria…