0

Economia Circolare, Italia diventi punto di riferimento mondiale

martedì, 23 Marzo 2021
1 minuto di lettura

Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, nel suo intervento alla conferenza online “Economia circolare e transizione alla neutralità climatica” ha detto:

“Con la sensibilità che abbiamo saputo dimostrare finora, l’auspicio è che come Paese si continui a investire, a ricercare, a richiedere soluzioni sempre migliori, che il piano nazionale del Recovery fund diventi uno strumento per accelerare e migliorare le nostre capacità in questa direzione e che nel prossimo decennio l’Italia diventi il paese di riferimento non solo a livello europeo ma anche a livello mondiale di questo fantastico approccio alla circolarità che ci ha caratterizzato finora, che può caratterizzarci molto di più e che è l’unica strada per affrontare il futuro con un po’ di serenità, non solo per il nostro ambiente ma anche per la tenuta della futura società”.

“Se guardiamo cosa ha fatto il nostro sistema produttivo abbiamo numeri straordinari”, ha sottolineato Cingolani. Per il ministro “il settore della plastica è uno di quelli che in questo momento oltre a essere necessario per la nostra economia e per il bene dell’ambiente potrebbe diventare uno dei settori più attrattivi e guardati con più interesse a livello globale”. “C’è ancora da fare – ha spiegato – molta innovazione e anche ricerca.”

 

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Banche: Abi, online la guida dedicata all’economia circolare

Quali vantaggi derivano dall’economia circolare? Come contribuire alla sua diffusione?…

Cop 26, il carbone che divide

Rush finale del vertice Onu per il clima. Slitta l nella notte…