lunedì, 31 Marzo, 2025
Agroalimentare

Export dei prodotti agroalimentari made in Italy mai positivo come nel 2020

“I dati Istat sulle esportazioni dell’agro-alimentare nel 2020 smentiscono definitivamente i “Gufi” che per 12 mesi hanno provato a raccontarci che anche questo settore sarebbe stato duramente colpito dalla pandemia.

Mentre l’export complessivo italiano segna -9.7% (in linea con i dati di paesi come Spagna e Germania), quello del nostro settore aumenta dell’1,9% rispetto al 2019, facendo segnare un massimo storico con oltre 46,1 miliardi di euro”. Lo afferma in una nota il segretario generale Uila-Uil Stefano Mantegazza.

“Questo straordinario risultato non fa venire meno la consapevolezza che, a fronte di settori che hanno ben performato come le conserve, la pasta o l’olio di oliva, ce ne sono altri, come il vino, che sono in sofferenza”, aggiunge.

“Il risultato complessivo è comunque straordinario e riempie di orgoglio tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno contribuito in maniera determinante a questo ennesimo successo del “food” Made in Italy – conclude Mantegazza -. Questo trend di crescita va ora rafforzato e implementato, utilizzando al meglio le risorse che arriveranno dal Recovery Found.

E’ l’occasione per mettere mano alle riforme che l’Unione europea ci chiede e per rilanciare gli investimenti, pubblici e privati, insieme ai consumi interni”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Vino. Confagricoltura: bene le misure urgenti della Ue, ma serve più flessibilità sulle risorse finanziarie

Ettore Di Bartolomeo

Netanyahu: la strategia della pressione militare funziona. Le forze di difesa israeliane intercettano un missile dallo Yemen

Paolo Fruncillo

Trump: “Infuriato” con Putin, dazi sul petrolio se farà saltare l’accordo

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.