0

DL Ristori, Patronati: “Necessari 71 milioni per non compromettere i servizi al cittadino”

mercoledì, 20 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

Il prossimo Decreto Ristori dovrà prevedere uno stanziamento a favore del sistema dei patronati per scongiurare di compromettere l’operatività di un servizio di rilevante utilità per i cittadini.

È quanto sollecitano i principali patronati italiani in una lettera inviata ai ministri dell’Economia, Roberto Gualtieri, e del lavoro, Nunzia Catalfo, sottolineando che “l’intervento è assolutamente necessario per effetto delle minori entrate contributive che alimentano il sistema di finanziamento dei patronati”. La missiva è stata siglata dai patronati dei sindacati, dal Patronato Acli e da tutti quelli legati al mondo autonomo, artigianato, commercio e agricoltura (Patronato Epasa – Itaco Cna – Confesercenti, 50&più Enasco Confcommercio, Inac Cia, Epaca Coldiretti, Enapa Confagricoltura, Inapa Confartigianato).

La lettera indica un fabbisogno di 71 milioni per non pregiudicare gli standard di servizio garantiti negli ultimi anni. Attraverso gli uffici dei patronati passa la stragrande maggioranza delle domande di pensionamento, invalidità, ammortizzatori sociali, bonus famiglie e nuovi nati.

“Sottoponiamo alla vostra attenzione questa richiesta nella piena consapevolezza della situazione complessiva del Paese e della dimensione dell’impegno economico che riteniamo necessario” senza il quale “sarebbe fortemente compromessa l’operatività di un servizio che si è già dimostrato essere uno strumento di particolare utilità per i cittadini in un momento così delicato”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Cardinale Parolin ai giovani: “Accogliete l’eredità di Papa Francesco e fatela vita vissuta”

Un fiume di oltre 200 mila giovani ha inondato ieri…

Pensioni: c’è il dialogo ma non ci sono i soldi

Nessuna svolta sulle pensioni. Il segnale lanciato dal Governo di…