sabato, 29 Giugno, 2024
Ambiente

‘WaterWiseEU’: al via la Campagna europea di sensibilizzazione sull’acqua

“Un nuovo sguardo sull’acqua” (See Water differently), è lo slogan scelto per la campagna “WaterWiseEU”, promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare Istituzioni e cittadini su questa preziosa risorsa. La campagna è stata lanciata ufficialmente in concomitanza dell’inizio della EU Green Week di Bruxelles, evento annuale dedicato alla politica ambientale europea. L’edizione di quest’anno si sviluppa intorno al tema dell’acqua, come uno degli elementi essenziali per le persone, l’ambiente e un’economia equa, sostenibile e resiliente.

WaterWiseEU sarà diffusa in 23 Paesi, tra cui l’Italia, prevalentemente attraverso i canali social delle Istituzioni interessate e degli enti che hanno deciso di aderirvi.

Il Mase promuove l’uso consapevole dell’acqua

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è impegnato nel promuovere la consapevolezza comune sull’importanza di un uso corretto e consapevole dell’acqua: sul sito Dipende da noi (https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it), realizzato a valere sul PNRR, il Ministero ha pubblicato due video lezioni rivolte agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori (Acqua, una risorsa vitale; Alla scoperta dei segreti dell’acqua). Inoltre, sulla piattaforma è presente una video pillola sulle scelte consapevoli in ordine al consumo dell’acqua per l’alimentazione.

Un decalogo sull’importanza di questa risorsa

Un decalogo realizzato dal Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, grazie anche ai dati sui consumi ripresi da Enea, guida il lettore verso una maggiore conoscenza sull’importanza dell’acqua come risorsa indispensabile per il nostro Pianeta. A breve, il Ministero includerà un approfondimento su ogni punto affrontato nel decalogo già pubblicato nel sito istituzionale del Mase, corredato da una grafica esplicativa. Quest’ultima potrà essere utilizzata come strumento di divulgazione così come tutte le grafiche del decalogo stesso.

I 10 punti contro lo spreco dell’acqua

L’acqua è una risorsa preziosa e limitata e saperla utilizzare in modo consapevole è fondamentale per preservare il nostro Pianeta. Nel nostro quotidiano molta acqua viene sprecata ma, adottando semplici gesti quotidiani, possiamo contribuire a ridurre il consumo idrico in casa. L’uso responsabile dell’acqua è fondamentale per salvaguardare questa preziosa risorsa naturale. I 10 punti del decalogo contro lo spreco dell’acqua sono: Utilizza l’acqua consapevolmente. Non sprecare l’acqua dello scarico e del WC. Ottimizza l’acqua che esce dai rubinetti. Utilizza lavatrice e lavastoviglie consapevolmente. Fai manutenzione agli impianti idraulici. Ricicla l’acqua. Ottimizza l’acqua che usi in giardino. Non contaminare l’acqua degli scarichi. Acquista e consuma consapevolmente. Informati e risparmia.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Spreco acqua, nasce l’innovativa playlist della “doccia sostenibile”

Paolo Fruncillo

“H2oRoad”, una campagna per il risparmio idrico

Marco Santarelli

Alluvione. Von der Leyen: “L’Europa è con voi”. Meloni: trovare i fondi. Bonaccini: ci rialzeremo

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.