domenica, 23 Febbraio, 2025
Esteri

Corte d’appello americana: il Texas può vietare gli aborti d’emergenza nonostante le linee guida federali

Una corte d’appello federale ha emesso una sentenza martedì che autorizza il Texas a vietare gli aborti d’emergenza, nonostante le opposizioni del Dipartimento americano della sanità e dei servizi umani. La quinta corte d’appello degli Stati Uniti ha confermato la decisione di un tribunale distrettuale che si schierava con il procuratore generale del Texas, Ken Paxton, aprendo un nuovo capitolo nel dibattito nazionale sulla legislazione sull’aborto. La sentenza, emessa dal giudice Leslie Southwick, nominato dal presidente George W. Bush, insieme agli incaricati di Trump, Kurt Engelhardt e Cory Wilson, ha respinto le obiezioni federali, sostenendo la posizione del Texas che la regolamentazione della salute è tradizionalmente di competenza degli Stati. “La tesi del querelante del Texas, secondo cui le cure mediche sono storicamente soggette al potere di polizia degli Stati, e non può essere sostituita a meno che questo non fosse lo scopo chiaro e manifesto del Congresso, è convincente”, ha dichiarato Engelhardt.

Controversia

La controversia ha radici nel tentativo del Texas di vietare gli aborti d’emergenza, nonostante uno statuto federale del 1986 che impone ai medici di fornire servizi di emergenza per stabilizzare qualsiasi persona che si presenti al pronto soccorso, indipendentemente dalla capacità di pagamento del paziente. Il procuratore generale Paxton aveva intentato una causa contro la guida del Dipartimento della salute e dei servizi umani del 2022, che chiedeva agli operatori sanitari di offrire aborti in situazioni di emergenza. Il mese scorso, la Corte Suprema del Texas aveva respinto la richiesta di un’ordinanza giudiziaria d’urgenza per consentire a Kate Cox di abortire nello stato, nonostante il feto fosse stato diagnosticato morto. Cox aveva alla fine lasciato lo stato per sottoporsi alla procedura. L’amministrazione Biden aveva presentato ricorso contro la decisione del giudice distrettuale statunitense, James Wesley Hendrix, che nel 2022 aveva impedito all’agenzia federale di applicare le linee guida in Texas.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Terre rare, non c’è l’intesa. Usa pronti a tagliare a Kiev l’accesso a Starlink

Antonio Marvasi

Gaza, fase uno completa: liberi gli ultimi 6 ostaggi

Ettore Di Bartolomeo

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.