0

Colloquio Ue-Italia per fronteggiare la crisi migratoria in Tunisia

venerdì, 28 Aprile 2023
1 minuto di lettura

Si è svolta una videoconferenza tra il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e la Commissaria europea agli affari interni Ylva Johansson per informare il titolare del Viminale sugli esiti della missione odierna in Tunisia, realizzata allo scopo di offrire un supporto concreto per fronteggiare la crisi migratoria nel Paese. In merito, la Johansson ha manifestato “grande soddisfazione” per gli sviluppi della missione ribadendo, con l’occasione, che la Commissione è e sarà sempre al fianco dell’Italia per sostenere il suo sforzo nella gestione del complesso fenomeno dei flussi migratori.   Nel corso del proficuo colloquio, il ministro Piantedosi, ringraziando la Commissaria europea, ha rappresentato le azioni già avviate per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi, anticipando inoltre che verranno più concretamente esaminate in occasione della riunione, il prossimo 5 maggio, di uno specifico tavolo tecnico italo-tunisino, cui potrà fare seguito un bilaterale in Tunisia tra il titolare del Viminale e il suo omologo Kamel Fekih. Il ministro Piantedosi ha anche informato la Commissaria sulla possibilità di premiare, con quote di ingresso dedicate, quei Paesi che coopereranno nel potenziare il contrasto alle partenze e nel rafforzare le procedure di rimpatrio, in attuazione di quanto previsto dal decreto-legge in corso di conversione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Mediterraneo, il mare “globale”

L’Associazione culturale Omnia Nos ha voluto affrontare il problema della…

Ue lancia due iniziative per la gestione dei flussi migratori

La Commissione Europea in una nota ha annunciato che con…