0

Migranti: Ue esortata a interrompere cooperazione con la Tunisia

domenica, 23 Aprile 2023
1 minuto di lettura

La Unione Europea è stata esortata dalle sessantanove organizzazioni per i diritti umani di vari Paesi a interrompere la cooperazione con la Tunisia sul controllo della migrazione, insistendo sul fatto che lo stato nordafricano non dovrebbe essere considerato sicuro.  Tra il 2016 e il 2020, più di 37 milioni del Fondo fiduciario della Ue per l’Africa sono stati concessi alla Tunisia per la “gestione dei flussi migratori e delle frontiere”, hanno affermato le organizzazioni. Attualmente c’è un aumento nelle partenze di imbarcazioni dalla Tunisia verso Lampedusa. Alla Ue viene chiesto di fornire percorsi sicuri per le persone che vogliono lasciare la Tunisia e di interrompere i finanziamenti per il controllo delle frontiere tunisine.   Ci sono due preoccupazioni principali poiché agli immigrati tunisini che effettivamente arrivano nella Ue non viene concessa protezione internazionale e rimpatriati nel loro Paese mentre la Guardia costiera tunisina intercetta le barche e le costringe a tornare indietro. Le organizzazioni hanno affermato che le persone soccorse in mare e rimpatriate in Tunisia sono ad “alto rischio” di subire violazioni dei diritti umani e detenzione, indipendentemente dal fatto che siano o meno cittadini tunisini.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Tunisia chiede alla Ue più mezzi per gestire i flussi migratori

“Abbiamo bisogno di finanziamenti e di materiale per gestire i…

Migranti, nuovi sbarchi a Lampedusa. Sant’Egidio: “L’Italia coinvolga l’Ue nei salvataggi”

Dopo una breve pausa, nelle ultime 48 ore a Lampedusa…