0
European EU flags in front of the Berlaymont building, headquarters of the European commission in Brussels

Gradimento dei cittadini europei delle misure Ue di Recovery e Sure

sabato, 3 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

L’ultima indagine Eurobarometro della Commissione europea ha rivelato un forte sostegno pubblico all’euro, così come il sostegno dei cittadini europei al Next Generation Ue e allo strumento Sure. L’indagine rileva che il 77% degli intervistati ritiene che l’euro sia un bene per la Ue e il 69% lo ritiene un bene per il proprio Paese.

Inoltre, i risultati mostrano un alto livello di sostegno per lo Strumento di ripresa e resilienza: il 75% degli intervistati sostiene l’idea di un piano di ripresa a sostegno di tutti gli Stati membri, a condizione che effettuino investimenti e riforme verdi, digitali e sociali. I risultati mostrano anche un forte sostegno a Sure, lo strumento da cento miliardi di euro concepito per proteggere i posti di lavoro e i redditi colpiti dalla pandemia Covid. La stragrande maggioranza degli intervistati (80%) ritiene che sia stato positivo fornire prestiti dell’Ue per aiutare gli Stati membri interessati a mantenere i posti di lavoro in un simile contesto.

Il sondaggio, infine, chiesto il parere dei cittadini su alcune questioni relative alle monete e alle banconote in euro. È emerso che il 64% degli intervistati è favorevole all’abolizione delle monete da 1 e 2 centesimi di euro, il che riflette un livello di sostegno elevato e stabile con maggioranze assolute in tutti i Paesi dell’area dell’euro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sviluppo alternativo e il passaggio obbligato dall’economia lineare all’economia circolare 

L’utilizzo globale delle risorse è più che triplicato dal 1970…

Cingolani: “Il Recovery può diventare acceleratore l’agrifood”

“Nel comparto agrifood si parte da primi della classe, ma…