0
Aerial view of coal power plant high pipes with black smoke moving up polluting atmosphere at sunset.

Nel 2021 record di gas serra nell’atmosfera

venerdì, 2 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Dal nuovo rapporto dell’Agenzia Usa per l’osservazione degli oceani e dell’atmosfera è emerso che la concentrazione di gas serra nell’atmosfera ha raggiunto i massimi storici nel 2021, così come il livello degli oceani.

Dopo che le emissioni di gas serra hanno ricominciato a rialzarsi alla fine della crisi pandemica, la concentrazione di CO2 ha raggiunto una media di 441,7 ppm, secondo gli ultimi dati. “I dati presentati in questo rapporto sono chiari, continuiamo a vedere sempre evidenze scientifiche sempre più convincenti che il cambiamento climatico ha impatti globali e non mostra segni di rallentamento”, ha commentato Rick Spinrad, amministratore dell’agenzia. Resta preoccupante la situazione in vista dei prossimi mesi con le emissioni di CO2 che potrebbero ancora aumentare.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cop28: approvata transizione irreversibile da fonti fossili. Accordo storico

Non è stato facile, ma alla fine la Cop28 si…

Trasporto aereo, piano nazionale Enac per ridurre le emissioni di CO2

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…