mercoledì, 5 Febbraio, 2025
Ambiente

Grazie al maltempo speranze per il Po

Le piogge che si sono abbattute su tutto il Settentrione hanno dato un po’ di respiro ai fiumi in secca. I temporali di metà agosto non possono bastare a risolvere il problema della siccità per il Po e gli altri fiumi italiani ed europei, ma di sicuro ha migliorato una situazione assai critica. Questo non basta per risolvere il problema siccità perché dopo più di 7 mesi di assenza di precipitazioni qualche temporale non può essere sufficiente, ma comunque è abbastanza da dare un aspetto dignitoso ai grandi corsi d’acqua del Nord. Nel delta del Po ora la portata è aumentata di una decina di centimetri, abbastanza da permettere alle barche (prima poggiate sul letto del fiume) di ricominciare a galleggiare.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Terre rare, Zelensky definisce “equo” la richiesta Usa per gli aiuti militari all’Ucraina

Stefano Ghionni

Il Senato conferma Pam Bondi come Procuratore generale degli Stati Uniti

Maurizio Piccinino

Trump: terre rare ucraine in cambio di aiuti. Cremlino: meglio nessun sostegno

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.