0
RIAPERTURA DEI MUSEI VATICANI INGRESSO VISITATORI

La pandemia colpisce duramente il settore della cultura

sabato, 16 Luglio 2022
1 minuto di lettura

Secondo i dati raccolti nel diciottesimo Rapporto Annuale Federculture “Impresa cultura. Lavoro e innovazione: le strategie per crescere”, presentato alla presenza del ministro della cultura Dario Franceschini, si registra, tra il 2019 e il 2021, il -75% della spesa delle famiglie per spettacoli dal vivo, cinema, teatri e concerti.

Nel caso di musei e mostre il calo della spesa delle famiglie è del 26,6%; mentre dal punto di vista della fruizione nell’ambito delle visite a musei e mostre la variazione è del -72%. Secondo Federculture un vero e proprio ciclone si è abbattuto sul settore. Arrivano negli ultimi mesi segnali di recupero dovuti in particolare alla ripresa del turismo che, seppure ancora lontano dai livelli pre-Covid del 2019, sta tornando a crescere. In due anni si sono persi 55mila posti di lavoro, il 6,7%, oltre il triplo di quanto accaduto nell’occupazione totale dove la variazione negativa e’ stata del 2,4%.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sostegni e semplificazioni per il rilancio dell’agroalimentare

Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della…

Musei valgono 1,6% Pil, Franceschini “Leva crescita Paese”

Ventisette miliardi, pari all’1,6% del Pil e 117 mila occupati.…