0

Confcommercio: a rischio 200mila posti di lavoro causa illegalità

domenica, 22 Maggio 2022
1 minuto di lettura

In Italia almeno 30mila imprese del commercio, della ristorazione e della ricettività sono oggi a elevato rischio usura: lo rileva una stima dell’ufficio studi Confcommercio. Nel paese l’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi quasi 31 miliardi di euro e mette a rischio circa 200mila posti di lavoro. La perdita annua in termini di fatturato e di valore aggiunto è pari al 6,3%.

In dettaglio, l’abusivismo commerciale costa 8,7 miliardi di euro, quello nella ristorazione pesa per 4,8 miliardi, la contraffazione per 4,1 miliardi, il taccheggio per 4,3 miliardi. Gli altri costi della criminalità (ferimenti, assicurazioni, spese difensive) ammontano a 6 miliardi e i costi per la cybercriminalità a 2,8 miliardi. (ITALPRESS).

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Confcommercio: consumi in risalita, ma crescono le difficoltà. Le incertezze frenano le famiglie

Uno po giù e un poco sopra le aspettative. Così…

Continua la flessione della produzione industriale del Paese

Secondo i dati trimestrali Istat, nel mese di giugno si…