domenica, 30 Marzo, 2025
Ambiente

Clima, Pecoraro Scanio: “Cop26 è diventata un bluff”

“Il premier Johnson dichiara che ci troviamo ad un minuto dall’apocalisse e poi non si prende nessuna decisione per evitare il disastro e imporre tagli ai fossili. Nel 2020, solo i paesi del G20 hanno investito oltre 600 miliardi di dollari in carbone, petrolio e gas.

La Cop26 è diventata davvero un festival del fake green e dell’ipocrisia come denunciano i giovani. E l’Italia co-presiede la conferenza senza riuscire a dare una svolta vera”.

Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell’Ambiente e partecipante a varie Cop, che aggiunge: “La politica sembra sempre più inadeguata a prendere decisioni efficaci e coerenti alla gravità degli allarmi lanciati. Bisogna rafforzare il ruolo dell’attivismo civico e anche di imprese e della ricerca al servizio dell’innovazione davvero Ecodigital”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Lo Utah diventa il primo stato americano a vietare il fluoro nell’acqua pubblica

Anna Garofalo

L’ONU avverte: “Gravi” violazioni dei diritti umani ad Haiti, alimentate dalla diffusione di armi illegali

Paolo Fruncillo

La startup xAI di Musk acquisisce X attraverso un accordo azionario del valore di 33 miliardi di dollari

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.