0

Draghi: “I cambiamenti climatici minacciano la pace e la sicurezza”

lunedì, 1 Novembre 2021
1 minuto di lettura

“Il cambiamento climatico ha anche gravi ripercussioni sulla pace e la sicurezza globali. Può esaurire le risorse naturali e aggravare le tensioni sociali. Può portare a nuovi flussi migratori e contribuire al terrorismo e alla criminalità organizzata.

Il cambiamento climatico può dividerci”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi in occasione della Cerimonia di apertura del “World Leaders Summit” della Cop26. “Dobbiamo rafforzare i nostri sforzi nel campo dei finanziamenti per il clima – ha detto Draghi -.

L’Italia ha triplicato il suo contributo, arrivando a 7 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, per aiutare i paesi vulnerabili. Dobbiamo far lavorare insieme il settore pubblico e quello privato, in modi nuovi. Domani Roberto Cingolani, Ministro per la transizione ecologica, annuncerà un’iniziativa ambiziosa da parte dell’Italia”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sogin, 7,2% avanzamento decommissioning nel 2021, 35,5% dal 1999

L’amministratore Delegato di Sogin, Emanuele Fontani, ha illustrato al Consiglio…

Draghi: voto libero per la Libia. Aiuti e difesa dei diritti umani

Un percorso diplomatico per arrivare alle elezioni in Libia del…