sabato, 22 Febbraio, 2025

Yoav Gallant

Società

Blinken ottimista “Ostaggi, difficoltà ma accordo possibile”

Antonio Gesualdi
Le trattative di pace proseguono, ma anche le operazioni militari. Ieri sono continuati gli scontri tra Israele e Hezbollah alla frontiera libanese e il ministro della Difesa israeliano ha dichiarato che sono pronti ad attaccare il Libano. Mentre a sud della Striscia l’offensiva si è dispiegata attorno all’ospedale Nasser di Khan Yunis. Al Cairo intanto i negoziati con Hamas vanno...
Esteri

Ostaggi, Hamas tace. Netanyhau: no al rilascio di migliaia di terroristi

Antonio Gesualdi
Non è arrivata ieri sera la risposta di Hamas alla proposta sul rilascio degli ostaggi in cambio di una tregua dei combattimenti. La notizia è stata data dalla tv israeliana Channel 12, dopo che in giornata una televisione saudita aveva anticipato una risposta per le 19 ora locale. La stessa emittente sostiene che il leader di Hamas a Gaza, Yahya...
Società

Leader di Hamas spaccati: a Gaza per l’accordo, in esilio per il cessate il fuoco

Antonio Gesualdi
Poco dopo l’arrivo negli Stati Uniti dei tre militari uccisi una settimana fa in Giordania, il Presidente Biden ha dato l’ordine di rappresaglia. Nella notte tra venerdì e sabato sono stati colpiti 85 obiettivi in sette località in Siria e Iraq. Le bombe lanciate dai due bombardieri B1 hanno distrutto postazioni filo-iraniane e direttamente aree occupate dai Guardiani delle rivoluzione...
Esteri

In Italia bimbi palestinesi feriti. Jenin, raid in ospedale, uccisi 3 di Hamas

Antonio Gesualdi
“Altri gruppi di bambini arriveranno il prossimo mese con la nave Vulcano, che ne porterà altri al viaggio di ritorno al termine della missione in Egitto. Contiamo di portare cento bambini feriti per curarli e farli integrare nel nostro Paese”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, accogliendo all’aeroporto di Ciampino i primi 11 bambini palestinesi feriti che...
Società

Tajani: “Italiani in missione con l’Onu a Gaza”. Sparata di Schlein: “Niente armi a Tel Aviv”

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, contrassegnata da varie notizie provenienti dal Medioriente, dove la tensione per il conflitto resta alta. Dalla dichiarazione di Israele (“La guerra durerà fino al raggiungimento degli obiettivi”) alla partecipazione in presenza dei ministri degli Esteri di Israele e Palestrina al Consiglio Affari Esteri di lunedì a Bruxelles passando dalla richiesta della Russia ad Hamas del...
Esteri

Guerra in Medio Oriente: per Israele la fase “intensiva” delle operazioni a Gaza finirà presto

Valerio Servillo
Il Ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, ha annunciato oggi il completamento della fase “intensiva” delle operazioni nell’enclave settentrionale di Gaza. Gallant ha sottolineato che presto seguirà una simile fase nel sud dell’area, esortando il governo israeliano a elaborare un piano per l’enclave palestinese post-guerra. La dichiarazione di Gallant arriva in un contesto di crescente pressione internazionale, in particolare dagli...
Società

Netanyahu insiste: guerra lunga. Cina e Egitto chiedono il cessate il fuoco

Antonio Gesualdi
Il premier israeliano Benyamin Netanyahu durante l’ultima riunione del Gabinetto di guerra, dove avrebbe avuto un diverbio importante con il ministro della Difesa Yoav Gallant, ha detto che la guerra “durerà ancora molti mesi.” Irritazione anche da parte del Presidente Biden nei riguardi di Netanyahu che finora avrebbe “frustrato” tutte le proposte americane per arrivare alla pace. Intanto al Cairo...
Esteri

Raisi: verrà il “diluvio di Al Aqsa”. Nasrallah: “Nostra risposta inevitabile”

Antonio Gesualdi
Ha parlato, nuovamente, nel giro di pochi giorni, il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah che, come le scorse volte, si è mostrato solo in video e da una località sconosciuta. Tra l’altro, ha dichiarato che “una risposta a quanto accaduto nella periferia sud di Beirut è inevitabile”, “il terreno di battaglia non può aspettare”, ha detto, e che “se Israele...
Esteri

L’Isis rivendica l’attentato in Iran. Khamenei: “Pazienza strategica”

Antonio Gesualdi
L’attentato a Kerman, in Iran, è stato rivendicato dall’Isis. Le esplosioni sarebbero state innescate da attentatori suicidi, ma sono ancora in corso le indagini. Anche il numero dei morti e feriti non è ancora chiarito; da fonti del Governo iraniano i morti sono scesi da 103 delle prime ore a 84 di ieri, mentre i feriti sono saliti a 288....
Esteri

Al valico di Rafah passano 500 persone. Nuovi raid su Jabalia. Stretta su Gaza City

Antonio Gesualdi
Cominciano a uscire dalla Striscia di Gaza i primi profughi. Quattro italiani, volontari di Ong internazionali, hanno attraversato il valico e sono ora in Egitto, assistiti da personale dell’Ambasciata d’Italia al Cairo. “Sono felice di confermare che un primo gruppo di italiani che avevano intenzione di lasciare Gaza è uscito dalla Striscia” ha dichiarato il vice Presidente del Consiglio e...