sabato, 22 Febbraio, 2025

Xylella

Ambiente

Agricoltura, 300 milioni per le aziende colpite dalla Xylella. Coldiretti: fondi alle imprese, per fermare un danno da 740 milioni

Angelica Bianco
“Non morire di Xylella e burocrazia”. Così per evitare l’effetto domino del parassita che ha devastato gli ulivi e le imprese del Salento e di altre regioni, arriva l’approvazione del Piano da 300 milioni di euro. Fondi a sostegno degli agricoltori colpiti dell’area infetta che vogliono soltanto avere la libertà di espiantare, reimpiantare e per l’appunto “non morire di Xylella...
Ambiente

Xylella: Emiliano “Soddisfatti per piano rigenerazione olivicola Puglia”

Redazione
“Siamo soddisfatti del via libera al Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia per il quale ci siamo a lungo battuti. Le risorse messe a disposizione dal Governo sono state un atto dovuto a fronte del dramma Xylella”. Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che aggiunge: “Com’è noto la Regione si è battuta affinché tutte le risorse...
Ambiente

Xylella: Coldiretti, in Puglia produzione olio crollata del 70%

Redazione
A causa della Xylella sono andate perse quasi 3 olive su 4 in provincia di Lecce con il crollo del 73% della produzione di olio di oliva nell’ultimo anno. È quanto emerge da un’analisi elaborata da Coldiretti Puglia sulla base dei dati del Sistema Informativo Agricolo Nazionale e illustrato in occasione dell’incontro a Lecce con il Ministro per il Sud,...
Società

Olio: firmati decreti per snellire procedure regioni

Redazione
Novità in arrivo per il settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola. Sono stati firmati, dal Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, due decreti, fortemente voluti dalle Regioni e dal settore, che apportano importanti modifiche nei programmi di sostegno al settore olio di oliva e olive da tavola e in materia di...
Ambiente

Xylella: Centinaio “Entro fine anno piano per combatterla”

Redazione
“Abbiamo promesso entro fine anno un piano per combatterla. Ci siamo confrontati in più di un’occasione con il Commissario europeo alla Salute, perché anche dall’Europa stanno cercando di capire cosa sta facendo l’Italia in merito. La xylella avanza oltre 20 chilometri all’anno in Salento: la Puglia rischia di diventare un deserto, e la situazione potrebbe estendersi anche nel resto d’Italia”....