venerdì, 21 Febbraio, 2025

Wall Street

Esteri

Crollo dei mercati asiatici: il Nikkei giapponese cala del 5%, il minimo degli ultimi 8 mesi

Antonio Gesualdi
Drastico crollo degli indici giapponesi. La maggior parte dei mercati dell’Asia-Pacifico è in ribasso a seguito delle vendite a Wall Street dovute ai timori di recessione. Il Nikkei 225 è precipitato del 5,81%, chiudendo a 35.909,7, la sua peggiore giornata dal marzo 2020 e scendendo sotto i 36.000 per la prima volta da gennaio. Il Topix ha perso il 6,14%,...
Economia

L’aumento del debito Usa ha lasciato i consumatori in una situazione finanziaria traballante

Valerio Servillo
Le famiglie statunitensi hanno ridotto i loro risparmi ed aumentato il loro debito, ponendosi in una posizione debole per superare una recessione economica diventata più probabile a seguito delle recenti turbolenze nel settore bancario. I timori di un rallentamento dell’economia sono stati rinnovati questa settimana quando i regolatori statunitensi hanno rilevato la Silicon Valley Bank e nel momento in cui...
Parco&Lucro

Anche in Finanza meglio fidarsi di antichi proverbi

Diletta Gurioli
I mercati finanziari sono pieni di detti. Proverbi, frasi da corridoio. Che molte volte funzionano ma tante altre no, pur essendo supportate da solide basi statistiche. Molto probabilmente, il proverbio di Borsa più celebre è “Buy the rumors and sell the news”, ovvero “compra sulle indiscrezioni e vendi quando la notizia è ufficiale” Nella settimana in cui la Federal Reserve...
Parco&Lucro

Mercati incerti, pazienza necessaria

Diletta Gurioli
Il 2022 dal punto di vista finanziario (e non solo) non ci ha fatto di certo annoiare: dopo i primi sei mesi, durante i quali il rialzo dei tassi delle banche centrali è andato di pari passo con una forte turbolenza sui listini , durante l’estate c’è stato un forte recupero alternato a nuove e temporanee volatilità. I mercati, che...
Parco&Lucro

Nel balletto delle Borse, l’Orso pesta i piedi al Toro

Diletta Gurioli
Alla fine del 2021, un anno d’oro per i mercati mondiali, tutti gli esperti guardavano ad un unico fattore di rischio: l’inflazione. Che è diventata un’angosciante realtà, amplificata dalla guerra e dai conseguenti blocchi alle forniture, dall’eccesso di domanda e dal rally delle materie prime. Le banche centrali hanno fatto quello che prevedono i manuali : alzare i tassi d’interesse,...
Parco&Lucro

Gli spread senza lo scudo della Bce

Diletta Gurioli
“Se le proiezioni dell’inflazione saranno maggiori del 2,1% al 2024, allora la Bce considererà un più ampio rialzo dei tassi” a fine estate, ha spiegato la numero uno dell’Eurotower. Con la svolta della governatrice s’è archiviata l’era del ‘‘whatever it takes’’. Giornata di grande affanno per le Borse mondiali,  dopo il discorso della Lagarde che ha evocato il ricordo, ancora...
Parco&Lucro

I mercati rialzano la testa in attesa di spiragli

Diletta Gurioli
I mercati azionari europei hanno chiuso la seduta di venerdì tirando un sospiro di sollievo, mentre Wall Street ha risentito in maniera maggiore del perpetuarsi delle incertezze. Non si è fermata di certo la corsa del petrolio, che ha guadagnato il 2,5% nei due indici di riferimento, con il Wti intorno ai 109 dollari al barile e il Brent vicino...
Parco&Lucro

Black Friday delle borse? Brusca frenata ma il motore gira

Diletta Gurioli
La narrazione racconta come la settimana del Thanksgiving Day sia tradizionalmente positiva per i mercati, in special modo per Wall Street. Ma quest’anno la tradizione è stata rotta dalla variante Omicron, proveniente dal Sudafrica. La principale preoccupazione degli operatori e degli investitori riguarda la possibilità che i vaccini attualmente in circolazione non siano in grado di  coprirla ano o meno. Quello che...
Parco&Lucro

L’esperienza di Evergrande e Wall Street, memoria da non perdere

Diletta Gurioli
Sembra che la Cina debba prepararsi allo scenario di un default del colosso immobiliare, divorato da 300 miliardi di debiti, nonostante il rimbalzo in borsa di giovedì scorso dovuto alla promessa di pagamento della maxi rata onshore, nello stesso momento in cui il pagamento della rata di 84 milioni di debito offshore veniva disatteso. Questa settimana sarà la volta di...
Parco&Lucro

Le borse ad agosto? Fanno le valigie. Piene

Diletta Gurioli
Un vecchio detto in campo finanziario dice “Buy the rumors and sell the news”, ed un altro, ancor più famoso “Sell in may and go away”, ovvero, vendi in maggio e compra più avanti (momento di solito identificato con l’inizio dell’autunno). Ma è ancora valido? Stando ai valori realizzati sui mercati nella prima decade di questo caldissimo agosto 2021 sembra...