martedì, 1 Luglio, 2025

voto

Società

Mattarella sulle elezioni europee: “Voto da rispettare, ma si resti fermi sui valori dell’Unione”

Stefano Ghionni
Rispettare il voto degli elettori, ma nello stesso tempo mantenere saldi i valori fondanti dell’Ue. È l’invito lanciato ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita di Stato in Romania e destinato ai leader del vecchio continente chiamati ora a “presentare nomine ai vertici delle istituzioni europee che evitino fratture nella Ue stessa” dopo le elezioni...
Politica

Il voto per l’Europa, i leader italiani

Ettore Di Bartolomeo
C’è chi esulta come il premier Meloni per il record di Fdi, “ci hanno visto arrivare ma non sono riusciti a fermarci”; e con lei i due vice: Tajani per l’affermazione di FI, “risultato straordinario” e Salvini che rilancia: “Ci davano per morti ma siamo vivi e vivaci”. Dalla opposizione la leader del Pd Elly Schlein si dice soddisfatta e...
Europa

Un cittadino europeo su tre minacciato dal declassamento sociale

Chiara Catone
L’Europa, e l’Italia, vanno al voto. Ma quale Europa, e che Italia, si recheranno alle urne per il rinnovo del Parlamento europeo? L’analisi degli indicatori economici e sociali riferiti alle 242 regioni che compongono il mosaico dei 27 Paesi membri dell’Unione europea la fa il Censis nel rapporto “Lo stato dell’Unione”. Nel corso degli ultimi anni l’Unione europea ha conosciuto...
Esteri

Il conservatore Jose Raul Mulino trionfa nelle presidenziali panamensi

Francesco Gentile
José Raúl Mulino, l’ex Capo di Stato interdetto, ha trionfato in maniera decisiva nelle recenti elezioni in quel di Panama. Grazie alla resa di tre dei suoi principali avversari, Mulino, che in passato aveva ricoperto l’incarico di Ministro della Sicurezza, è riuscito a catturare il consenso di una porzione considerevole dell’elettorato, ottenendo oltre il terzo dei voti totali. Il suo...
Flash

Il voto Usa sugli aiuti a Kyiv dà una rinnovata speranza agli ucraini

Renato Caputo
Milioni di ucraini hanno tirato un sospiro di sollievo collettivo quando la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha finalmente approvato il disegno di legge sugli aiuti per 61 miliardi di dollari a lungo ritardato. Ciò fornirà all’Ucraina un’ancora di salvezza cruciale nella lotta contro l’aggressione russa. Il voto è arrivato dopo mesi di stallo politico negli Stati Uniti che...
Politica

Conte, più veti che voti

Giuseppe Mazzei
Il campo largo del centrodestra, in Basilicata, ha sconfitto le pretese sussultorie del M5S e le incertezze ondulatorie del Pd. I voti del defunto Terzo Polo sono stati determinanti per la vittoria di Bardi: una riprova che Azione e Italia Viva possono comunque condizionare i giochi. Una sonora lezione per Schlein e Conte che dovrebbero cominciare a riflettere, separatamente e...
Attualità

Russi contro russi ai seggi: lunghe code per il voto a mezzogiorno

Antonio Gesualdi
Tanti seggi con persone in coda in tutta la Russia e anche alle sedi dei consolati. Non solo a Mosca e San Pietroburgo, ma anche a Ekaterinburg, Voronezh, Irkutsk, Vladivostok, Novosibirk, si sono presentate ai seggi a mezzogiorno, aderendo all’appello lanciato da Yulia Navalnaya per protestare contro Vladimir Putin, vincitore sicuro delle elezioni presidenziali che si chiudono oggi, dopo tre...
Politica

Rivitalizzare i partiti, riaprire le sezioni per una vera partecipazione democratica

Giampiero Catone
Lo scollamento tra la politica e i cittadini elettori – posto che questi ultimi sono sovrani – ha assunto una deriva che incide sulla partecipazione al voto. Dietro l’angolo si intravedono i segni di una lacerazione del sistema democratico. Sconnessione generata dalle esigenze dei luoghi in cui vivono i cittadini su temi come: sviluppo, lavoro, sanità, mobilità, ambiente; – e...
Esteri

Allarme dei democratici per ‘avanzata del voto “Uncommited”, ovvero “non impegnato a favore di alcun candidato”

Lorenzo Romeo
Una rete di donatori democratici sta lanciando l’allarme sulla performance di Joe Biden in Michigan, definendo l’adesione dei “non impegnati” alle primarie presidenziali democratiche della scorsa settimana un “campanello d’allarme” per il presidente. Questo in uno stato critico per il partito dell’asinello. In una nota ai donatori “Way to Win”, una rete di ricchi progressisti, ha esortato i membri a...
Regioni

Una occasione peduta

Antonio Domani
Tra poco più di un mese si andrà a votare in Abruzzo per le elezioni regionali, il problema principale di tutti i partiti sarà quello di cercare di portare al voto almeno una parte dell’elettorato che ormai non va più a votare e che è pari al 50% degli italiani. Per questo motivo, a mio modesto parere, si poteva e...