sabato, 12 Luglio, 2025

Vladimir Putin

Economia

Nuove sanzioni Usa alla Russia, nel mirino la Borsa di Mosca

Maurizio Piccinino
L’economia Ucraina è allo stremo. Il vice ministro Oleksiy Sobolev ha dichiarato in un’intervista che “il bilancio è in rosso” e si dovranno trovare modi di “raccogliere fondi per mantenere stabile la situazione macroeconomica, per sostenere l’esercito e vincere la guerra contro la Russia.” Al di là della retorica è stato deciso che a partire dall’estate saranno messe all’asta una...
Europa

Biden e Macron: controlliamo l’escalation, ma si parla di nuove armi nucleari

Maurizio Piccinino
Alle dichiarazioni degli ultimi giorni di campagna elettorale europea, coincidenti con le commemorazioni per l’80esimo anniversario del D-Day corrispondono gli inesorabili attacchi via terra e via aerea delle forze russe e di quelle ucraine. Mentre da Parigi Biden e Macron hanno dichiarato che non lasceranno mai sola l’Ucraina e che si è in grado di controllare l’escalation, Putin ha parlato...
Esteri

Zelensky: l’Europa non più continente di pace. Putin: l’Occidente ha perso l’egemonia

Antonio Gesualdi
Al Presidente Macron, che lancia un’ipotesi di inviare una “brigata francese” in Ucraina, non risponde più neppure Putin, ma il portavoce Peskov: “sono dichiarazioni molto, molto provocatorie, aggravano l’escalation nel continente e non portano a niente di positivo.” La Francia aveva già ipotizzato l’utilizzo della legione straniera dove ci sono soldati apolidi e che non hanno ancora la nazionalità francese....
Esteri

Putin mette in discussione la legittimità di Zelensky

Antonio Gesualdi
Giornata di dichiarazioni e smentite dal Cremlino a proposito di una possibile tregua nella guerra russo-ucraina. Prima il Presidente Putin si sarebbe dichiarato disponibile a trattare sulla base degli accordi di marzo 2022 di Istanbul. Poi il suo portavoce ha smentito ufficialmente la notizia. Alla fine Putin avrebbe ribadito la disponibilità ma mettendo in dubbio la legittimità del Presidente Zelensky...
Esteri

La Francia testa un nuovo missile con capacità nucleare

Antonio Gesualdi
Le nuove economie sono sempre più economie di guerra e non mancano le occasioni per alimentarle. Ai confini russi ora si scaldano la Georgia e la Moldavia, ai confini cinesi riprende la questione Taiwan e la Cina avvia manovre aeree in occasione dell’insediamento del nuovo Presidente a Taipei. Tensione al confine tra Estonia e Russia, dopo che le guardie di...
Esteri

La Russia avvia le esercitazioni con armi nucleari. Usati missili Iskander e Kinzhal

Antonio Gesualdi
Le esercitazioni militari con armi nucleari tattiche non strategiche sono iniziati nel distretto militare meridionale. Lo riferisce il Ministero della Difesa russo secondo il quale la prima fase dell’esercitazione è iniziata “allo scopo di mantenere la prontezza del personale e delle attrezzature di parti dell’uso di armi nucleari non strategiche per la risposta e al fine di garantire incondizionatamente l’integrità...
Attualità

Meloni: “La futura leadership iraniana si impegni per la pace”

Stefano Ghionni
“Spero che la nuova leadership si impegni per la pace. Ma se si vuole essere realisti non vedo che ci saranno grandi modifiche all’interno del regime iraniano, è difficile aspettarsi grandi rivoluzioni”. È questo l’augurio del Premier Giorgia Meloni dopo la notizia della morte del Presidente dell’Iran Ebrahim Raisi, il cui corpo è stato ritrovato carbonizzato dopo l’incidente aereo di...
Esteri

Macron invita Putin alle celebrazioni degli 80 anni dello sbarco in Normandia

Maurizio Piccinino
Qualche perplessità tra gli osservatori per la posizione della Francia del Presidente Macron che prima propone di inviare truppe di terra in supporto all’Ucraina e ora invita il capo del Cremlino alle celebrazioni, il 6 giugno, dell’ottantesimo anniversario dello sbarco in Normandia. Scelta criticata apertamente dalla Gran Bretagna, ma probabilmente dettata da motivi politici interni: il partito di Macron è...
Attualità

Se la Russia diventa colonia cinese

Giuseppe Mazzei
Sarà davvero “eterna” l’amicizia tra Mosca e Pechino come l’ha definita Xi nella recente visita di Putin? Nelle relazioni tra stati di eterno c’è poco o nulla. Tutto dipende dal calcolo degli interessi e dai rapporti di forza. In passato tra i due Paesi ci sono state fasi di forte tensione. Mao e Kruscev si disistimavano profondamente. La guerra in...
Esteri

La “tregua olimpica” nei colloqui tra Xi e Putin

Antonio Gesualdi
Il viaggio in Europa del Presidente Xi Jinping e poi quello in Cina del Presidente russo Putin stanno portando qualche proposta concreta verso la pace. Da Mosca c’è stata un’apertura formale a colloqui con l’Ucraina con la ripresa della bozza concordata a Istanbul nel 2022, poi sospesa per l’opposizione del governo inglese. Motivo per il quale il governo ucraino vuole...